Come disegnare le sopracciglia perfette: la regola dei tre punti
Quando si ha a che fare con un grattacapo come disegnare sopracciglia dall’effetto naturale, la soluzione è proprio lì, sopra i nostri occhi: dobbiamo partire dalla forma già presente e migliorarla. È questo il segreto per avere un risultato perfetto.
Il primo passo da fare è quindi quello di capire come “adattare” le sopracciglia in base al nostro viso, detto altrimenti dobbiamo far sì che le sopracciglia si inseriscano armoniosamente in un gioco di proporzioni studiato ad hoc per il nostro volto.
Tali rapporti di equilibrio si ottengono andando a individuare i tre punti cardine delle sopracciglia, ossia punto di inizio, di curvatura e di fine. In questo modo avremo gli elementi chiave dello scheletro architetturale delle nostre sopracciglia, fondamentale sia in fase di trucco che in fase di epilazione.
Per individuare i tre punti devi armarti di matita e specchio. Posiziona un’estremità della matita per sopracciglia in corrispondenza dell’esterno della narice del naso e l’altra estremità la fai corrispondere, per il punto di inizio, con l’angolo interno dell’occhio, per il punto di curvatura, con il centro dell’iride (guardando fisso in avanti), e, per il punto finale delle sopracciglia, con l’angolo esterno dell’occhio.
I peli che vanno oltre il punto finale, od oltre il punto di inizio delle sopracciglia, vanno tirati, ma attenzione a non esagerare con la pinzetta e a non distanziare troppo gli occhi. Per ciò che riguarda la forma, invece, tieni presenti il punto di curvatura e ricorda che le sopracciglia sono più folte prima di esso e poi vanno via via ad assottigliarsi verso la fine.
Piccolo consiglio extra: i peli non vanno per forza tirati, altrimenti rischi di sfoltire troppo le sopracciglia, piuttosto che epilare, disciplina quelli più lunghi con il trucco. Il make-up è un passaggio obbligatorio per avere le sopracciglia in ordine, per coprire le aree dove sembrano più rade, ossia dove ci sono meno peli, o per riempire i vuoti o le distanze tra i punti di inizio e fine e i peletti.
Come disegnare le sopracciglia con la matita
Hai la struttura, hai capito quali sono i “punti deboli” e hai eliminato gli eventuali eccessi: ora è il momento di capire come disegnare le sopracciglia per dare loro una forma ben definita, curata e rendere così il tuo sguardo magnetico.
Il primo step è detergere bene l’area attorno alle sopracciglia da eventuali residui di make-up, come fondotinta o cipria, che potrebbero compromettere la precisione del tratto. Una volta fatto, armati di pettinino e matita: pettina le sopracciglia verso l’alto per mettere in evidenza la loro naturale linea, poi, con la matita, traccia prima la linea superiore e poi quella inferiore, avendo cura di rispettare i tre punti fondamentali (inizio, arco e fine). Le due linee dovrebbero incrociarsi in modo armonioso alla fine del sopracciglio.
E per quanto riguarda lo spessore? Un trucco utile è partire dai peletti iniziali delle sopracciglia: spesso si presentano eretti in verticale, ed è proprio la loro inclinazione a suggerire la distanza ideale tra la linea superiore e quella inferiore.
All’interno dell’area che hai definito, arriva la parte più creativa: disegnare le sopracciglia pelo per pelo, ricreando l’effetto naturale. Per farlo al meglio, è importante usare una matita dalla punta ultra-sottile oppure un pennarello di precisione.
Se desideri un risultato effetto microblading, ti consigliamo Fauxbrow Infaillible Penna Sopracciglia, la penna sopracciglia con doppia punta di precisione per un effetto pelo naturale. La doppia punta di precisione (0.01mm) consente un'applicazione rapida e precisa e disegna tratti che riproducono fedelmente il pelo per sopracciglia fino a due volte più folte.
Vuoi un effetto ancora più naturale? Il consiglio da pro è usare due tonalità di matita contigue, una più chiara per la parte iniziale e una leggermente più scura per la coda del sopracciglio: questo crea tridimensionalità e profondità allo sguardo. Alla fine, sfuma delicatamente con un pennellino per eliminare eventuali stacchi visibili.
Per perfezionare ulteriormente il risultato, applica un correttore cremoso appena sotto e sopra la linea sopraccigliare: questo passaggio illumina lo sguardo e dona definizione alla forma.
Ultimo step, ma fondamentale: fissare tutto. Se desideri un effetto lifting e una tenuta impeccabile, affidati al Brow Lamination Gel Infaillible 24H. La sua formula non appiccicosa, leggera e resistente, permette di sollevare e modellare le sopracciglia in un solo gesto. Il pettinino angolato consente un'applicazione precisa: pettina prima contropelo per dare volume, poi definisci con movimenti verso l’alto per un effetto laminazione direttamente da casa.
Vuoi fissare dopo aver disegnato con matita o pennarello? Perfetto: il gel si combina facilmente con altri prodotti e ti permette di ottenere look personalizzati, naturali o scolpiti, sempre ad alta tenuta.