Associazione Alice Onlus
Alice Onlus è un'associazione no-profit di psicologi e psicoterapeuti di Milano che, sotto la guida della dott.ssa Stefania Andreoli, ha consolidato un’esperienza pluriennale sia in ambito clinico, nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti, sia e nella costruzione di progetti di formazione e supporto in collaborazione con la Comunità Educante e le Istituzioni del territorio.
Fin dal 2010 ci occupiamo della prevenzione primaria delle situazioni legate al maltrattamento e alla violenza di genere, attivando progetti che coinvolgano utenti appartenenti alle diverse fasi del ciclo di vita e che creino ponti e reti di sostegno sul territorio. Nel 2013 la dottoressa Andreoli progetta con l’équipe di Alice il primo dispositivo italiano di prevenzione primaria al femminicidio, RispettaMi, fondato su un modello del tutto innovativo mutuato dall’esperienza dei paesi scandinavi.
La nostra esperienza ci ha dimostrato che non si diventa vittime o aggressori solo in età adulta, ma che è l’educazione che si percorre fin da bambini a porre le basi per gli uomini e le donne del futuro; per questo motivo crediamo che sia importantissimo trasmettere l’importanza del rispetto dell’altro, in qualità di persona, e della costruzione di una corretta relazionalità dagli 0 ai 99 anni! Il nostro campo di azione non si limita solo alla prevenzione del maltrattamento; come Associazione Alice attiviamo costantemente interventi su diversi temi: educazione all’affettività e alla sessualità nelle scuole, eventi di formazione dedicati a genitori o personale scolastico sulle tematiche di interesse del percorso di crescita di bambini e adolescenti, e avviamo collaborazioni e partnership con altre realtà del Terzo Settore e con Servizi Territoriali di varia natura, al fine di promuovere una cultura del benessere individuale e collettivo e la diffusione di concetti e metodi di tutela nei riguardi delle fasce fragili della popolazione.
LA NOSTRA VISIONE
È nostra ferma convinzione che il benessere individuale e collettivo pongano le loro radici nella conoscenza dei propri diritti fondamentali e nella possibilità di costruirsi gli strumenti necessari per dare e ricevere aiuto quando se ne ha bisogno, provando a scardinare pregiudizi, falsi miti e stereotipi culturali che possano incrementare il senso di impotenza e inefficacia di fronte a situazioni di reale necessità.
NOI CI SIAMO
Fin dal 2012, abbiamo attivato il progetto Alice Sostenibile: uno sportello di ascolto e presa in carico che offre il primo colloquio gratuito e che favorisce l’avvio di un percorso di psicoterapia con uno dei membri della nostra equipe.
Se ritieni di aver bisogno di aiuto, scrivici a info@aliceonlus.org, oppure visita il nostro sito per conoscere il terapeuta territorialmente più vicino a te!
Il Presidente di Associazione Alice Onlus è la dott.ssa Stefania Andreoli, considerata a livello mediatico e dall’opinione pubblica una delle più importanti psicoterapeute italiane dell’adolescenza. È autrice e curatrice di diversi progetti editoriali, di cui alcuni strettamente legati alle tematiche adolescenziali: “Mamma ho l’ansia” (Rizzoli, 2016), “Papà fatti sentire” (Rizzoli, 2018), “Mio figlio è normale?” (Rizzoli, 2020).
Nel 2010 ha ideato “RispettaMi”, il primo progetto di prevenzione del femminicidio e della violenza di genere rivolto agli adolescenti.