IMPATTO AMBIENTALE E SOCIALE DEI NOSTRI PRODOTTI
L’“Impatto Ambientale Complessivo” è il punteggio cumulativo che fornisce una visione accurata dell'impatto di un prodotto tenendo conto di 14 fattori di impatto planetario¹, come le emissioni di gas serra, la scarsità d'acqua, l'acidificazione degli oceani o l'impatto sulla biodiversità. Gli impatti sono misurati in ogni fase del ciclo di vita di un prodotto e calcolati considerando non solo l'approvvigionamento, la produzione e il trasporto, ma anche l'utilizzo del prodotto da parte dei consumatori e lo smaltimento dei packaging.
Ulteriori informazioni sono disponibili nella sezione “Impatto Ambientale e Sociale” presente nella pagina di descrizione di ogni prodotto, dove è possibile trovare dettagli relativi alle condizioni di produzione, al packaging e all'impatto sociale del prodotto in questione.
MISURAZIONE DELL'IMPATTO SUL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO

UN PUNTEGGIO CHIARO DEI NOSTRI PRODOTTI

SCOPRI IL PUNTEGGIO DEI NOSTRI PRODOTTI


Per fornire ai consumatori informazioni chiare e utili, ogni prodotto viene classificato sulla base della comparazione con altri prodotti appartenenti alla medesima categoria in modo tale da rendere più semplice il confronto.
Ad esempio, uno shampoo è paragonato ad altri shampoo del Gruppo L'Oréal: gli shampoo con un punteggio di "A" hanno il più basso impatto ambientale complessivo rispetto agli shampoo con un punteggio di "E", che hanno il più alto impatto ambientale complessivo.
Non riesci a decidere tra due prodotti? Consulta il "Sistema di Etichettatura d'Impatto del Prodotto" per decidere!
Scopri di più sul nostro impegno per ridurre la nostra impronta ambientale.

SCOPRI LA NOSTRA METODOLOGIA
Questa metodologia basata sull’impatto ambientale e sociale è in linea con gli standard europei sull’impronta ambientale dei prodotti (Product Environmental Footprint - PEF), volti a ridurre l’impatto ambientale dei beni e servizi applicando un approccio che utilizza molteplici criteri. I dati sono stati verificati da Bureau Veritas, Auditor indipendente riconosciuto a livello internazionale.
FAI CLIC PER SAPERNE DI PIÙ SU QUESTA METODOLOGIA
- Accedi alla dichiarazione di verifica di Bureau Veritas qui.
GLOSSARY
|
|
|
IMPRONTA DI CARBONIOLa quantità di emissioni di gas effetto serra (CO₂) emessa lungo il ciclo di vita di un prodotto, in particolare durante la produzione degli ingredienti e del packaging, la fabbricazione industriale del prodotto, il trasporto, l’utilizzo e lo smaltimento dei packaging. Lo sapevi che…? Il Consiglio di Elvive |
IMPRONTA IDRICALa quantità di acqua utilizzata durante l'intero ciclo di vita di un prodotto: prende in considerazione l’acqua impiegata nella produzione degli ingredienti e del packaging, l’acqua necessaria per produrre i prodotti negli stabilimenti, l’acqua consumata durante l’utilizzo del prodotto (ad es. doccia) e l’acqua necessaria per trattare le acque reflue. Lo sapevi che…? |
|
|
|
|
STABILIMENTO PRODUTTIVO RESPONSABILEStabilimento di produzione che anno dopo anno, riduce le proprie emissioni di gas effetto serra (CO₂), il consumo idrico, la produzione di rifiuti e che contribuisce allo sviluppo dell’occupazione locale, con particolare riferimento alle persone in situazioni economiche precarie, offrendo altresì ai propri dipendenti accesso ad attività formative. Lo sapevi che…? 11 dei nostri 26 stabilimenti oggi sono già a emissioni di CO₂ neutrali. Gli stabilimenti L'Oréal Paris sono impegnati a utilizzare il 100% di energia rinnovabile entro il 2025 e a trasformare il ciclo d'acqua utilizzata entro il 2030, per far sì che tutta l'acqua industriale sia ritrattata, recuperata e riutilizzata in circolo. |
CARTA O CARTONCINO CERTIFICATI FSC® O PEFCLa carta o il cartoncino utilizzati nei packaging dei prodotti provengono esclusivamente da foreste gestite responsabilmente al fine di tutelarne la biodiversità e vengono certificati in maniera indipendente da Forest Stewardship Council (FSC) o dal Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale (PEFC). Lo sapevi che…? *FSC™ (Forest Stewardship Council), PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification) |
|
|
|
|
MATERIALE RICICLATOMateriale ottenuto dal riciclo di altri materiali. Lo sapevi che…? Noi di L'Oréal Paris Elvive ci impegniamo per combattere lo spreco di plastica , ed è per questo che il 100% dei nostri flaconi di shampoo e balsamo* oggi sono realizzati con plastica riciclata, perché il nostro pianeta vale! *ad esclusione del tappo e dei coloranti, ma stiamo cercando una soluzione sostenibile anche per questo! |
RICICLABILEPackaging che, ove consentito dalle infrastrutture, possono essere raccolti e trattati mediante uno specifico processo industriale per dar vita a un materiale nuovo*. *secondo la definizione di riciclabilità mondiale su larga scala della Fondazione Ellen MacArthur Lo sapevi che…? Sulla maggior parte dei nostri prodotti sono già presenti indicazioni per lo smaltimento per aiutare i consumatori ad agire correttamente. |
|
|
|
|
I 4 PRINCIPI DEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE (ONU) SUI DIRITTI DEI LAVORATORITutti i fornitori diretti dai quali L'Oréal Paris acquista i componenti o gli ingredienti dei suoi prodotti si impegnano a rispettare i principi fondamentali delle Nazioni Unite in materia di condizioni di lavoro.
Lo sapevi che…? |
FORNITORI IMPEGNATI A FAVORE DELL'INCLUSIONE SOCIALEFornitori di ingredienti e packaging che offrono accesso a un impiego e un salario dignitoso a persone provenienti da comunità socialmente e/o economicamente vulnerabili. Tali fornitori supportano almeno un progetto di solidarietà. Lo sapevi che…? |