CREMA VISO GIORNO
L'Oréal Paris propone un'ampia gamma di trattamenti giorno anti-age e idratanti per rispondere a ogni caratteristica specifica dell'epidermide. Trova la crema viso adatta a te. Per una pelle sublime ogni giorno.
L'Oréal Paris propone un'ampia gamma di trattamenti giorno anti-age e idratanti per rispondere a ogni caratteristica specifica dell'epidermide. Trova la crema viso adatta a te. Per una pelle sublime ogni giorno.
Combatti i segni dell'età con una trattamento viso anti-rughe specifico, idrata giorno per giorno la tua pelle, utilizza una crema con fattore di protezione SPF per prevenire la comparsa delle macchie solari o rimpolpa l'ovale del tuo viso con formule arricchite con Acido Ialuronico. Ogni linea è studiata per rispondere ad un bisogno specifico della pelle.
Gesto n°1: Massaggiare per lisciare
– Rughe della fronte: metti i pollici all'altezza delle tempie e le tre dita successive tra le sopracciglia. Massaggia portando le dita all’altezza dei pollici…
– Guance: dopo aver applicato la crema viso anti-età, massaggia le guance e il contorno labbra partendo dal centro del viso verso l’esterno e risalendo.
– Zampe di gallina: massaggia circolarmente le zampe di gallina.
– Collo: liscia il collo, salendo prima con una mano e poi con l’altra.
– Doppio mento: massaggia il mento con il dorso della mano, una mano dopo l’altra.
Gesto n°2: premere per levigare
Per levigare la fronte, attenuare la ruga del leone e illuminare lo sguardo, metti i pollici all’origine delle sopracciglia, poi trascinali lentamente fino alle tempie, premendo con una certa forza. Ripeti lo stesso movimento partendo dalla parte superiore delle sopracciglia. E termina tira fuori bene la lingua per allungare tutti i muscoli della mascella, distendere il viso e attivare la microcircolazione cutanea. continua a leggere
Vedi anche:
PRIMA DELL’ESTATE GIOCA D’ANTICIPO ED USA LA CREMA SOLARE
La buona notizia è che sempre più ci si concentra sull’aspetto globale dell’invecchiamento e sempre meno esclusivamente sulla singola problematica, ovvero la ruga. L’epigenetica, mette al centro dei propri studi lo stile di vita e come questo influenza il naturale processo anti-age; altri studi parlano piuttosto, non più di invecchiamento quanto di longevity, un concetto nuovo che focalizza l’attenzione sul modo di migliorare il processo degenerativo. E lo si fa osservando quelle che sono le popolazioni più longeve, dislocate in precise parti del mondo come la Sardegna e l’isola giapponese di Okinawa. A tutto ciò si aggiunge anche il concetto sempre più presente di “low nasties”, ovvero la predilezione verso tutti quei prodotti che contengono solo le sostanze chimiche necessarie. Ancora meglio se presenti ingredienti naturali o di origine naturale.
CREMA VISO O SIERO O ENTRAMBI?
Ancor prima di capire quanto un trattamento possa risultare efficace per la propria pelle, occorre chiarire le differenze che dovrebbero influire sulla sua scelta. Ad esempio, tra crema e siero ci sono differenze? Vanno utilizzati entrambi o uno solo può bastare? Qual è la funzione esatta del siero? Il siero in generale è molto idratante e concentrato e ha una texture che dà la sensazione che si asciughi subito, quindi riesce a dare un’idratazione e una compensazione alla pelle senza appesantire. Inoltre, si distingue dalla crema perché più concentrato. La crema, generalmente, ha una consistenza più ricca e più ingredienti. Solitamente la versione giorno delle creme anti-age è più ricca di sostanze che aiutano a contrastare i radicali liberi che le aggressioni esterne generano, mentre la crema viso notte aiuta a riparare i danni subiti dalla pelle di giorno, dunque può risultare più ricca di ingredienti antiossidanti e riparatori. Spesso nelle formulazioni delle creme troverete ingredienti come parabeni e siliconi. Come comportarsi? Innanzitutto occorre conoscerli e sapere di che si tratta. continua a leggere
Vedi anche:
MIGLIORE CREMA VISO ANTIRUGHE 50 ANNI: COME SCEGLIERLA
L’idratazione, il gesto indispensabile
Tutte le pelli hanno bisogno di acqua, ogni giorno. Quest’acqua è fornita da ciò che si beve, dalla frutta, dalla verdura, ma anche dalle creme viso idratanti che proteggono l’epidermide dalla secchezza. Una pelle che consuma tutte le sue risorse di acqua è disidratata: la pelle è tesa e pruriginosa. Dopo la doccia, con l’aggressione dell’acqua e del calcare, quando fa freddo o c’è vento, a causa dell’inquinamento o del tabacco, la pelle è interessata da sensazioni sgradevoli. È ruvida, spenta e screpolata… I prodotti idratanti – creme, maschere, sieri – mantengono l’equilibrio cutaneo, trattenendo l’umidità dell’epidermide in superficie. Le creme ricche di principi attivi idratanti ristabiliscono e rinforzano il processo naturale di idratazione della pelle, evitando così la disidratazione e la secchezza cutanea.
Idratare secondo i bisogni della pelle
– Le pelli normali: lisce, con un aspetto opaco e una grana regolare, queste pelli rappresentano l’equilibrio perfetto tra il livello di acqua e di grasso nell’epidermide. Le pelli normali sono sane e hanno bisogno di un prodotto idratante che non sia né troppo ricco, né troppo leggero.
– Le pelli miste: le più difficili da curare! L’eccesso di sebo della zona T favorisce una grana della pelle irregolare e pori dilatati, mentre la pelle delle guance resta normale. Bisogna quindi applicare un’emulsione fluida leggera per il giorno e un prodotto idratante e opacizzante, per stabilizzare il sebo, durante la notte. continua a leggere
Vedi anche:
CREMA GIORNO ANTI-ETÀ CON PROTEZIONE SOLARE, PER UNA PELLE SANA E BELLA
Qualche astuzia da realizzare a casa.
Inquinamento, tabacco, stress, stanchezza, mancanza di idratazione, mancanza di sport e, quindi, di ossigenazione (che permette di eliminare le tossine). I fattori che causano la pelle spenta sono diversi. Per rimediare, bevi tantissima acqua per idratarti e, al mattino, appena alzata, un succo di limone diluito in acqua calda, per un doppio effetto luminosità/idratazione. Per risvegliare la pelle, pratica l'auto massaggio, effettuando dei movimenti circolari, per permettere di stimolare la microcircolazione cutanea. In caso di occhiaie profonde - causate dalla mancanza o dal sonno agitato - adotta l'astuzia tanto cara alle nostre nonne: appoggia delle bustine di tè freddo sugli occhi per 5 minuti, prima di applicare un prodotto per il contorno occhi, per decongestionare il viso.
Scegliere correttamente la crema viso e il siero
Il miglior principio attivo per sublimare la pelle spenta resta il siero - perfettore, sublimante oppure illuminante - che applicherai per un breve periodo, per non aggredire la pelle (generalmente per un mese durante l'inverno). Ti consigliamo di applicarlo sulla pelle pulita e asciutta, prima della crema giorno. Scegli un siero che contenga acidi di frutta per permettere di esfoliare la pelle, eliminando tutte le pelli morte. La pelle respira di nuovo! Per le pelli sensibili, preferisci un siero non aggressivo. Idrata, quindi, applicando una crema da giorno - correttrice, speciale luminosità, anti-età, opacizzante - specifica per il tuo tipo di pelle. E prima di passare al make-up, utilizza una base e un illuminante.
Scegli correttamente il gommage e la maschera
Se hai tempo, effettua un gommage e una maschera, una o due volte alla settimana. Per eliminare le cellule morte, scegli un gommage meccanico (con granuli sottili). Trattandosi di una semplice reazione chimica, il gommage enzimatico è però preferibile per le pelli sensibili. L'alternativa è il peeling (gommage senza granuli). Per un miglior risultato, applica la maschera dopo il gommage: i pori sono aperti, la pelle è pulita e pronta a ricevere il prodotto. Scegli una maschera schiarente o una maschera alla polpa di pomodoro, se preferisci farla in casa: donerà un colore rosato al colorito, restringendo i pori.
Sottoscrizione
Grazie per il vostro interesse per L'Oréal Paris.
La tua iscrizione è avvenuta con successo
In pochi minuti riceverai la nostra ultima newsletter sulla tua email.
Annulla l'iscrizione
Hai appena chiesto di annullare l'iscrizione alla nostra newsletter.
Per confermare, fai clic sul link "annulla iscrizione".