Quando è consigliato il retinolo?
Il retinolo svolge una funzione sebo-regolatrice e per questo risulta molto adatto sia per chi ha la pelle grassa sia per chi ha la pelle secca.Stimola la rigenerazione dei tessuti favorendo la rimozione delle cellule morte.
La sua forma acida tende ad aprire i pori, agevolando l’eliminazione delle impurità.
Contrastala perdita di elasticità a cui sono soggette le pelli mature sulle quali, stimolando il rinnovo cellulare, tonifica e rassoda i tessuti.
Il retinolo è consigliato anche per ridurre i segni provocati dal foto-invecchiamento dovuto a una prolungata esposizione ai raggi UV; questo perché agisce neutralizzando la molecola da cui si originano i radicali liberi, principale causa dell’invecchiamento cellulare.
Come agisce il retinolo sulla pelle
Si tende a credere che il retinolo sia troppo aggressivo sulla pelle, ma la percentuale con cui oggi è impiegato nei cosmetici varia dallo 0,1 all’1%, risultando quindi altamente tollerabile anche per le pelli più sensibili.
Inoltre, le formulazioni cosmetiche più innovative che lo contengono ne garantiscono un rilascio progressivo per assicurarne effetti mirati.
Quando è preferibile non utilizzare il retinolo
Il retinolo è fotosensibilizzante, cioè accentua la sensibilità della pelle al sole e, assorbendo l’energia trasmessa dalla luce, la amplifica, innescando un meccanismo di maggiore produzione dei radicali liberi.
Per questo motivo, soprattutto nella stagione estiva, quando si è molto esposti al sole, è preferibile usare prodotti con retinolo solo la sera evitando make-up per il giorno, anche se presentati come anti età.