I NOSTRI
F.A.Q. I Nostri Impegni
-
Leggi tutte le risposte
-
L'Oréal realizza test su animali?
L’Oréal non testa alcun suo prodotto né ingrediente su animali ed è pioniere nei metodi alternativi da oltre 30 anni. E’ dal 1989 che non vengono più effettuati test per i prodotti, ovvero 14 anni prima che la Regolamentazione lo richiedesse, e dal 2013 per gli ingredienti.
-
Quali sono i metodi alternativi alla sperimentazione animale sviluppati da L'Oréal?
Dal 1979, L'Oréal ha ricostruito modelli di pelle umana in laboratorio per elaborare dei test di sicurezza in vitro senza ricorrere ad animali. Il Gruppo è quindi stato in prima linea nell'elaborazione di metodi alternativi per la valutazione della sicurezza. Da allora, L'Oréal dispone di un centro di valutazione Episkin* a Lione (Francia) e a Shanghai (Cina) dove vengono prodotte pelli ricostruite.
Oltre ai modelli di pelle ricostruita, L'Oréal dispone di una vasta serie di strumenti di valutazione predittiva senza ricorso agli animali, come la modellistica molecolare, dei sistemi esperti di tossicologia, le tecniche di imaging e molti altri ancora.
-
Se non testate i prodotti sugli animali, perché L'Oréal è ancora nell'elenco PETA delle aziende che eseguono i test?
L’Oréal non testa alcun suo prodotto né ingrediente su animali. Tuttavia, poiché i nostri prodotti sono venduti in Cina, L'Oréal continua a figurare nell'elenco PETA. In Cina, le autorità sanitarie esigono e realizzano ancora dei test sugli animali per determinati prodotti.
-
Perché allora siete a presenti in Cina?
Essere presenti in Cina permette a L'Oréal di agire sull'evoluzione della regolamentazione. L'Oréal è l'azienda più attiva che collabora con le autorità cinesi per la cessazione definitiva dei test sugli animali. Come conseguenza, la stragrande maggioranza dei prodotti che vendiamo in Cina non sono più testati sugli animali.
-
Quali azioni sono state intraprese da L'Oréal per porre fine ai test sugli animali in Cina?
L'Oréal è impegnata a lavorare a fianco delle autorità e degli scienziati cinesi da più di 10 anni per il riconoscimento di metodi alternativi e ciò ha permesso alla normativa sui cosmetici di evolvere verso l'eliminazione totale e definitiva dei test sugli animali. Così, oggi la maggior parte dei nostri prodotti fabbricati e venduti in Cina chiamati "non funzionali" ( ovvero senza alcuna attività biologica) come gli shampoo, i prodotti di make-up e alcuni prodotti di trattamento della pelle, non sono più testati sugli animali. Abbiamo aperto un centro Episkin * a Shanghai nel 2014, che ci permette di produrre pelli ricostruite. Queste pelli vengono utilizzate per elaborare dei test di sicurezza in vitro alternativi a quelli su animali. Questa tecnologia è messa a disposizione delle autorità cinesi.
* Episkin è un modello di pelle umana ricostruito
L’ORÉAL PARIS SKIN & HAIR SCIENCE PARTNER DELLA DERMATOLOGIA
L’OREAL PARIS @ 24TH WORLD CONGRESS OF DERMATOLOGY
Milano, 11-15 giugno 2019
Da 40 anni, grazie alla sua Innovazione, Ricerca ed Expertise scientifica unica, L'Oréal Paris rende possibile la realizzazione di tutti i sogni di bellezza, per tutte le donne, anche quelle con pelle sensibile.
Al fine di condividere la sua expertise su pelle e capelli con la comunità scientifica e continuare a costruire una forte collaborazione con i Dermatologi, L’Oréal Paris dal 2002 partecipa a importanti congressi dermatologici come il WCD (World Congress of Dermatology) e l’EADV (European Academy of Dermatology and Venereology).
L’Oréal Paris parteciperà al 24° Congresso Mondiale di Dermatologia che si svolgerà a Milano e presenterà i suoi più recenti progressi nel trattamento della pelle e dei capelli a più di 12.000 dermatologi provenienti da tutto il mondo. Quest’anno L’Oréal Paris si concentrerà sulla sua expertise biologica della pelle presentando EPISKIN, un modello di pelle realizzato con cellule di pelle umana per testare la tollerabilità e confrontare la sicurezza e l’efficacia degli ingredienti. Inoltre gli esperti L’Oréal Paris spiegheranno e commenteranno la cinetica comparativa del morphing dell'invecchiamento della pelle, basata su dati clinici scientifici pubblicati. L’Oréal Paris sarà presente anche con 3 posters scientifici, approvati dal board scientifico del WCD, che mostrano la tollerabilità e l’efficacia di una crema cosmetica antirughe e presentano uno studio clinico della durata di 6 mesi effettuato sulla crema Revitalift Laser X3.
L’invecchiamento cutaneo si può combattere. L’expertise anti-età di L’Oréal Paris ha permesso di selezionare efficaci ingredienti dermocosmetici come 2 tipi di Acido Ialuronico contenuti nelle Ampolle Rimpolpanti Revitalift Filler e i Polifenoli di Peonia e il Calcium B5 in Age Perfect Golden Age. Questi trattamenti forniscono una risposta sicura ed efficace alle esigenze delle donne di tutto il mondo perché la bellezza della pelle è universale.
Per quanto riguarda l’expertise Hair, un film in realtà virtuale permetterà di compiere un viaggio all'interno del bulbo pilifero vivente, per comprendere la struttura della fibra capillare e capire perché e come i capelli possono trarre beneficio dalla costante riparazione con i nuovi trattamenti Elvive Rapid Reviver.
Elisabeth Bouhadana
Direttore Internazionale Comunicazione Scientifica L’Oréal Paris
“Questo congresso internazionale è particolarmente significativo poiché si svolge solo ogni 4 anni e riunisce leader rinomati nel mondo della dermatologia. La tollerabilità e la performance dei nostri prodotti cosmetici sono rigorosamente controllate tramite studi clinici e/o consumer test in condizioni reali e sotto controllo dermatologico. La tollerabilità dei nostri prodotti è testata da dermatologi su molte tipologie di pelle con un minimo di 600 applicazioni. L’efficacia è valutata da istituti indipendenti così da essere al 100% oggettivi. Per L’Oréal Paris partecipare al WCD è l’opportunità perfetta per continuare a condividere le nostre conoscenze e gli strumenti pedagogici con la comunità scientifica dei dermatologi di tutto il mondo, anche se i nostri prodotti non sono generalmente distribuiti attraverso i canali di prescrizione e la farmacia"