La bellezza della pelle dipende sicuramente dalla scelta dei prodotti giusti, sì, ma non solo: dipende anche dall’imparare a utilizzarli in modo che possano davvero fare la differenza ed essere efficaci. Per ottenere il meglio da ogni cosmetico, infatti, conta non solo la qualità dei prodotti ma anche l’ordine di applicazione. In una routine di bellezza ben strutturata, questo non è affatto casuale.
Rispondere al quesito “prima il siero o la crema?”, quindi, non è solo una questione tecnica, ma un suggerimento di ordine e metodo per contribuire alla bellezza della pelle! Partire dalla detersione, applicare il siero e poi la crema è il modo migliore per valorizzare le formulazioni di ogni prodotto, dal più leggero al più ricco. Ma andiamo nel dettaglio, trovi tutti i nostri suggerimenti nei prossimi paragrafi.
Si mette prima il siero o la crema?
Cominciamo con il siero. Di solito, il siero è formulato con una concentrazione più alta di attivi, cioè quegli ingredienti che offrono un supporto mirato alla pelle. È un prodotto di texture più leggera, spesso a base acquosa o in gel, concepito per agire più intensamente rispetto a una crema. Si applica quindi come primo step, subito dopo la detersione. Questo passaggio è molto importante perché, grazie alla sua leggerezza, il siero si assorbe velocemente nella pelle.
In seguito, arriva il momento della crema idratante. A differenza del siero, la crema ha una consistenza più densa e la sua funzione principale è quella di creare una barriera protettiva sulla superficie della pelle, preservando l’idratazione e, idealmente, proteggendo anche dagli agenti esterni. Dunque, se ti chiedi “il siero va messo prima o dopo la crema?”, la risposta è proprio questa: prima si mette il siero, poi si applica la crema e questa sequenza non è arbitraria né un vezzo. Si tratta del modo migliore per consentire al siero di venire assorbito al meglio e alla crema di svolgere il suo ruolo idratante e sigillante, mantenendo gli ingredienti del siero e la loro efficacia a lungo.
Da non dimenticare, per quanto riguarda la crema idratante, il grado di protezione solare. Molte creme da giorno offrono un SPF integrato, che è di grande supporto, ma nulla vieta di aggiungere anche una crema solare alla routine per una protezione più completa, soprattutto in estate o nelle giornate molto soleggiate.
Usare siero senza crema: si può fare ma meglio un trattamento completo
Un trattamento completo, che preveda sia il siero che la crema, è consigliabile per mantenere la pelle ben equilibrata e idratata. L’Oréal Paris offre una gamma interessante di prodotti specifici, come quelli della linea Bright Reveal, ideali per una routine completa. Ad esempio, il siero viso Bright Reveal, con niacinamide al 10%, si propone come un’opzione mirata per uniformare e illuminare la pelle, grazie alla sua formulazione leggera e ricca di attivi.
Dopo il siero, si può applicare la crema idratante Bright Reveal, anche questa con niacinamide e con un filtro UV integrato. Questa crema è studiata per nutrire la pelle e proteggerla allo stesso tempo. Infine, a completare il trattamento in modo più intensivo, un terzo elemento, ossia il fluido UV anti-macchie SPF 50 Bright Reveal, che offre un supporto ulteriore contro i raggi UVB, uno dei principali fattori che possono influire sull'aspetto e sulla tonicità della pelle nel tempo, oltre che sul fenomeno dell’iperpigmentazione.
La combinazione di siero, crema e protezione solare è un’ottima strategia per sostenere la bellezza naturale della tua pelle giorno dopo giorno. Ogni prodotto, infatti, ha una funzione complementare, per una beauty routine davvero efficace.