Cosa succede alla pelle del viso dopo i 40 anni? Raggiunta questa età l’aspetto della pelle del volto inizia a cambiare in maniera più evidente: la naturale rigenerazione cellulare si fa più lenta, i volumi del viso iniziano a cambiare, le guance subiscono una perdita di pienezza ed elasticità e tendono a scendere verso il basso, l’epidermide è meno densa e le rughe d’espressione si fanno più profonde ed evidenti.
Quello appena descritto non è però un quadro irreversibile! La ricerca cosmetica ci offre infatti alcune tra le migliori combinazioni di attivi specifici, in grado di trattare efficacemente la perdita di volume e gli altri evidenti segni del tempo che passa.
Sono numerosi i prodotti cosmetici che possono fare al caso di una pelle non più giovanissima, utilizzati con costanza e prestando qualche attenzione in più alla skincare è quindi sicuramente possibile migliorare l’aspetto e la bellezza della pelle.
La beauty routine dopo i 40
Dopo i 40 l’epidermide del viso ha bisogno di particolari attenzioni e di prodotti mirati per il trattamento dei segni del tempo che si fanno sempre più evidenti. Per una pelle dall’aspetto giovane, sano e naturalmente luminoso, è importantissimo seguire una corretta beauty routine giornaliera che comprenda dei trattamenti adeguati. Un semplice e veloce
test on line può rivelare quali siano gli step fondamentali e i prodotti giusti per una perfetta skincare anti-age.
Vediamo allora quali sono i passaggi fondamentali per la beauty routine dopo i 40.
1) Detersione: passaggio cruciale a prescindere se si usi make up oppure no, una detersione profonda è il primo passo per liberare la pelle dalle cellule morte e dalla sporcizia accumulata, la pelle risulterà così profondamente purificata e pronta a ricevere i prodotti successivi.
2) Esfoliazione: per favorire il rinnovamento cellulare, sarà necessario effettuare, almeno 1-2 volte la settimana, una micro esfoliazione dell’epidermide; l’effetto peeling è possibile grazie all’utilizzo di prodotti cosmetici contenenti acidi della frutta (AHA), ideali per favorire il turnover cutaneo e migliorare la qualità dell’epidermide.
3) Applicazione del siero: l’uso di questo particolare prodotto cosmetico dopo i 40 rappresenta un vero e proprio boost di idratazione profonda; per contrastare la perdita di volumi del viso è quindi fondamentale applicare un siero volumizzante arricchito con acido ialuronico, questa molecola, naturalmente già presente nell’epidermide, riesce infatti a penetrare negli strati dell’epidermide rimpolpandola e reidratandola intensamente.
Il siero viso 40 anni che vi consigliamo è quello che applicazione dopo applicazione aiuta a ridefinire i contorni del viso e ridurre le rughe d’espressione;
è il siero ultra-concentrato arricchito con acido ialuronico puro, ad azione anti-age rimpolpante, la sua formulazione, con acido ialuronico a basso peso molecolare penetra nell’epidermide e, utilizzato prima dell’abituale crema aiuta la pelle a idratarsi.
4) Applicazione della crema idratante: ultimo importante step della corretta beauty routine dopo i 40 anni è l’uso di una buona crema idratante, la sua formulazione deve essere differenziata mattina e sera, durante il giorno prediligere una texture più leggera e rinfrescante, mentre durante la notte, è consigliabile utilizzare una formula più ricca.