I raggi ultravioletti (UV) del sole possono causare una serie di danni alla pelle, che vanno oltre le comuni scottature solari.
Scottature solari: l'esposizione eccessiva ai raggi UVB può causare scottature solari, che si manifestano come arrossamento, fastidio e desquamazione della pelle. Le scottature solari aumentano il rischio di danni e possono accelerare l'invecchiamento cutaneo.
Invecchiamento cutaneo precoce: i raggi UV danneggiano le fibre di collagene e elastina della pelle, causando la comparsa di rughe, linee sottili, perdita di tono e di elasticità. Questo processo è noto come foto-invecchiamento.
Iperpigmentazione: l'esposizione ai raggi UV può causare un'eccessiva produzione di melanina, il pigmento responsabile del colore della pelle. Questo può portare alla comparsa di macchie scure, lentiggini solari e melasma sulla pelle, soprattutto nelle aree esposte al sole come il viso, le mani e il décolleté.
Cancro della pelle: l'esposizione ai raggi UV prolungata e senza protezione solare aumenta il rischio di sviluppare il cancro della pelle.
È importante proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV prestando attenzione e esponendosi al sole in modo sicuro, utilizzando creme solari ad ampio spettro con un adeguato SPF, indossando cappelli a tesa larga e occhiali da sole, e cercando l'ombra durante le ore in cui il sole è più alto.