Cambiare il colore dei capelli, ecco come scegliere quello adatto a te

I capelli sono lo specchio della personalità e dell’umore, ma prima di passare al biondo platino o al rosa shocking è meglio ricevere qualche consiglio utile sui prodotti da utilizzare. Cambiare il colore dei capelli infatti, deve poter rispecchiare la nostra personalità o il nostro umore, sì, ma va studiato con attenzione per evitare innanzitutto di rovinarli. Ecco prodotti e consigli utili su come scegliere il colore dei capelli.

Cambiare il colore di capelli: cosa tenere a mente

Voglio cambiare colore di capelli.” Quante volte lo abbiamo detto di getto, magari dopo uno specchio troppo severo o un bisogno improvviso di rinnovamento? Il desiderio di cambiamento è del tutto naturale, ma la scelta del colore richiede un minimo di preparazione: il segreto sta nel partire con i giusti strumenti, senza affidarsi all’improvvisazione.

Il primo passo, infatti, non è scegliere la tinta, ma fare un piccolo check: che tipo di risultato desideri ottenere? Vuoi coprire i capelli bianchi, ravvivare il colore naturale con riflessi luminosi o cambiare completamente look? Ogni obiettivo richiede un approccio diverso, e sapere da dove parti ti aiuterà a capire dove vuoi arrivare.

A casa, tutto è più semplice. Il luogo perfetto per fare prove senza stress è proprio il comfort del tuo bagno, dove puoi dedicarti a una prima sperimentazione con colorazioni temporanee o tono su tono, che si eliminano progressivamente con i lavaggi. Ottime per chi vuole evitare cambiamenti drastici, queste colorazioni permettono di valutare il risultato senza compromettere la salute dei capelli.

Una delle linee più amate per questo tipo di approccio è la Casting Crème Gloss di L’Oréal Paris: una colorazione senza ammoniaca che dona riflessi intensi, luminosi e visibili, lasciando i capelli morbidi e brillanti. Perfetta per chi desidera rinnovare la propria chioma con un tocco di luce, senza impegno.

Se invece la tua esigenza è quella di coprire i capelli bianchi in modo uniforme e duraturo, la risposta giusta è una colorazione permanente. La linea Excellence di L’Oréal Paris è ideale per questo scopo: la sua formula è arricchita con acido ialuronico, conosciuto per le sue proprietà idratanti, ed è studiata per offrire una tripla cura durante ogni fase del trattamento. Dalla crema colorante protettiva allo shampoo pH dolce post-colorazione, fino alla maschera nutriente, ogni fase della routine Excellence è pensata per lasciare i capelli forti, setosi e ben curati, anche dopo la colorazione.

Non sei ancora sicura della tonalità da scegliere? Prima di acquistare puoi testare virtualmente il colore grazie al tool online di try-on di L’Oréal Paris, disponibile nella sezione dedicata alla colorazione capelli. In pochi clic potrai provare diverse nuance sul tuo viso, direttamente dalla fotocamera del telefono o caricando una tua foto. Questo ti permetterà di valutare non solo il colore più adatto alla tua carnagione e ai tuoi occhi, ma anche quello che rispecchia di più la tua personalità. Se vuoi scoprire tutti i passaggi per fare la tinta a casa, leggi il nostro approfondimento a riguardo.

Come scegliere la colorazione perfetta per te

Scegliere la colorazione capelli più adatta al proprio tipo di capello e alla propria persona è un gesto che va ben oltre il semplice cambio di look. È un’operazione di valorizzazione, che coinvolge texture, sottotoni, obiettivi e, non da ultimo, identità. Per questo, la scelta giusta parte sempre da una combinazione di fattori: conoscere la struttura del proprio capello e saper individuare il colore che davvero armonizza con l’incarnato, con lo stile di vita e con la personalità.

Il tipo di capello è il primo grande discriminante. Un capello sottile, ad esempio, tende ad assorbire più velocemente il colore, ma anche a disperderlo con la stessa facilità. In questo caso, è consigliabile orientarsi su colorazioni che agiscano in modo delicato ma duraturo, evitando l’effetto “sbiadito” precoce. I capelli spessi e porosi, invece, possono richiedere tempi di posa leggermente più lunghi e una scelta di nuance che tenga conto della naturale tendenza di questo tipo di capello. Il capello riccio, infine, spesso più secco per natura, ha bisogno di formule altamente idratanti e rispettose della sua struttura.

Ma non basta pensare alla fibra: fondamentale è anche la scelta del colore vero e proprio. Qui entrano in gioco due elementi chiave: il tono della pelle e il sottotono. Molte persone si affidano esclusivamente al gusto personale, ma il segreto di una colorazione riuscita è la coerenza con la propria palette cromatica naturale. 

Se la tua pelle ha un sottotono caldo – tendente al dorato, al pesca o all’olivastro – le tonalità miele, caramello, rame e castani caldi valorizzeranno il tuo incarnato. Se invece il sottotono è freddo, con sfumature rosate o neutre, allora i castani cenere, i biondi freddi e i neri blu intensificheranno lo sguardo e illumineranno la pelle. La scelta del colore deve inoltre tenere conto del colore naturale di base: schiarire o scurire troppo può portare a un risultato artificiale e difficile da mantenere.

Un altro aspetto da considerare è l’obiettivo finale. Vuoi coprire i capelli bianchi in modo completo? Desideri ravvivare la chioma con riflessi luminosi? Oppure vuoi cambiare completamente registro e provare una nuance che rivoluzioni il tuo look? In base alla risposta, la scelta della tinta cambia: le colorazioni permanenti offrono una copertura totale e duratura, perfette per chi ha una ricrescita marcata o tanti capelli bianchi; quelle tono su tono, invece, sono ideali per chi cerca un riflesso morbido, naturale, che si attenui progressivamente con i lavaggi. Se l’obiettivo è giocare con il colore, magari in occasione di una stagione o di un evento, allora le colorazioni temporanee sono la strada da percorrere.

Infine, la colorazione perfetta è quella che si integra con il tuo stile di vita. Non tutti possono (o vogliono) mantenere una tinta che richiede ritocchi frequenti o che cambia drasticamente la propria immagine. Per questo, oggi, sempre più colorazioni sono studiate per offrire risultati naturali, che si adattano alla ricrescita in modo morbido, e formule arricchite con attivi trattanti, che rispettano la fibra e semplificano la routine post-colorazione.