CAPELLI DECOLORATI: 3 REGOLE PER PRENDERSENE CURA

La nuova tendenza per il colore dei capelli è il balayage colorato: la sfumatura più richiesta è il biondo-rosa, molto romantica, ma anche il giallo mostarda è molto gettonato.

Chi non sa resistere al fascino del biondo o dei riflessi dorati, deve sapere che la decolorazione purtroppo può sfibrare il capello, rendendolo alla lunga crespo e secco. Se poi si avvicina la stagione estiva con sole, mare e salsedine in agguato, che potrebbero peggiorare la situazione, c’è bisogno di qualche attenzione in più. Per avere capelli decolorati in salute bisogna allora rispettare tre regole fondamentali: prevenzione, idratazione e nutrimento. Scopri di seguito i tre step da rispettare.

Capelli decolorati: quale prevenzione

La prima regola aurea per avere capelli decolorati sani è prevenire, a partire dalla colorazione. Lasciare la base scura può aiutare ad avere una capigliatura più sana; se poi si parte da una base scura, il consiglio è quello di non schiarire tutti i capelli.

Per non aggredire tutta la capigliatura, meglio passare la decolorazione a ciocche, si otterrà un effetto sfumato più graduale, contrastando l’effetto giallo e il colore piatto e uniforme. In più e si eviterà di seccare e rovinare i capelli.

Idratazione

Decolorare non significa necessariamente sfibrare o disidratare il capello. Occorre però affidarsi a prodotti che rispettino la struttura e che non siano troppo aggressivi. Esistono infatti formule a base di olio che schiariscono i capelli delicatamente, mentre trattamenti post colorazione anti-giallo aiutano ad idratare i capelli preservando la struttura. Per idratare bene i capelli decolorati bisogna utilizzare anche lo shampoo adatto, che deterga con delicatezza, protegga il colore e rispetti la fibra. Il capello colorato infatti tende a spezzarsi, diventa crespo e ha bisogno di una crema lavante delicata, come Elvive Colorvive Low Shampoo ai semi di lino, che non produce schiuma ed è ideale per capelli decolorati e fragili.

Nutrimento

Quale il giusto nutrimento per i capelli decolorati? Maschere e trattamenti intensivi sono la scelta migliore da fare almeno una volta a settimana. Una maschera ai semi di lino, ad esempio, protegge il capello e lo nutre intensamente, proteggendolo dalle aggressioni esterne prolungando anche la luminosità del colore.

Per ravvivare e nutrire i capelli decolorati si può inoltre utilizzare e applicare un olio nutriente senza risciacquo, come l’olio Elvive di L’Oréal, dalla formula leggera e non grassa che grazie ai 6 estratti oleosi di fiori preziosi nutre la fibra capillare donandole vitalità e lucentezza. L’olio può essere applicato prima dello shampoo o prima della piega indifferentemente, sui capelli asciutti, come gesto di rifinitura per modellarli.

Il consiglio infine, è di evitare per quanto possibile il phon, perché il calore secca ulteriormente i capelli decolorati. Se poi il problema dovesse essere il tempo, ci sono prodotti in grado di riparare la fibra del capello, restituendo corposità ai capelli danneggiati anche senza lunghe pose. Il balsamo Rapid Reviver di L’Oréal ad esempio, è un trattamento intenso altamente concentrato che ripara immediatamente la fibra dei capelli decolorati perché altamente concentrato e arricchito con aminoacido e vitamina E. In più il prodotto preserva il colore più a lungo e lascia i capelli lucenti e morbidi.