Guardandoti allo specchio hai notato che i tuoi capelli hanno perso la vitalità di un tempo? Appaiono
piatti e opachi? Purtroppo, potrebbero essere disidratati. Gli anni che passano, ma anche inquinamento, l’esposizione solare e un clima arido, l’uso scorretto di phon e piastra (troppo caldi e troppo vicini a cute e lunghezze), eccessive colorazioni e l’uso eccessivo di prodotti di styling non adatti alla tua capigliatura sono tra i
responsabili della disidratazione dei capelli.
Un capello idratato e dall’aspetto sano ha una cuticola esterna formata da squame molto vicine e compatte che fanno apparire il capello lucido e in buono stato. Quando si danneggia,
le fibre appaiono ruvide e irregolari, e donano alla nostra capigliatura un aspetto spento.
La
disidratazione è il primo step del danneggiamento capillare e se trascurato può portare a
secchezza e fragilità: le fibre capillari potrebbero diventare così tanto delicate da spezzarsi ogni volta che passiamo tra i capelli una mano o la spazzola. Ma
contrastare i danneggiamenti della fibra capillare è possibile: basta intervenire davanti ai primi segni di disidratazione e sottoporre i capelli a un
profondo trattamento idratante.