20 tagli di capelli scalati di cui non possiamo fare a meno


Hai voglia di dare una rinfrescata al tuo solito taglio pari? Le scalature che incorniciano il viso potrebbero essere l’opzione giusta. Questa tecnica consiste nel creare ciocche più corte intorno al volto per valorizzare i lineamenti e dare forma alla chioma—ed è alla base di tanti look iconici, dallo shag anni ’70 ai tagli voluminosi degli anni ’90.

Il bello è che si adatta a tutti i tipi di viso, ma non esiste un’unica versione adatta a chiunque: la forma del volto fa davvero la differenza. Per aiutarti a scegliere il taglio scalato più adatto a te, abbiamo raccolto tante idee ispirate alle diverse forme del viso—con qualche suggerimento di styling per esaltare al meglio il tuo nuovo look.

Face-framing layers: cosa sono?

Le face-framing layers, cioè le scalature che incorniciano il viso, sono ciocche tagliate in modo strategico attorno al volto. Donano movimento, alleggeriscono la chioma e mettono in risalto zigomi, mandibola o altri tratti distintivi del viso.

Funzionano con ogni lunghezza, texture dei capelli e forma del viso. Ed è proprio questo il loro punto di forza: non esiste una regola fissa, perché ogni taglio può (e dovrebbe) essere personalizzato in base ai lineamenti e alle caratteristiche di chi lo porta.

Curtain bangs o face-framing layers?

Anche se spesso si somigliano, le curtain bangs e le scalature frontali non sono la stessa cosa. Le prime sono una vera e propria frangia, solitamente tagliata per aprirsi al centro come le tende di un sipario, all’altezza degli zigomi. Le face-framing layers, invece, sono più lunghe: partono dagli zigomi e possono scendere fino alla mandibola o anche un po’ più giù.

Le curtain bangs stanno bene quasi a tuttə, ma su visi piccoli o molto tondi possono risultare un po’ invasive. In questi casi, meglio chiedere al parrucchiere un taglio scalato su misura, magari con ciocche leggere e ben distribuite che incorniciano il viso senza appesantire.

Il layering capelli più adatto in base alla forma del viso

Viso ovale

Se hai un viso ovale, o allungato, con contorni morbidi, puoi permetterti quasi tutto. Per valorizzare la simmetria, prova con una frangia lunga abbinata a capelli scalati che partono dal mento: daranno corpo e movimento, senza alterare l’equilibrio naturale del volto.

Viso a cuore

Chi ha un viso a cuore tende ad avere fronte ampia, zigomi pronunciati e mento sottile. In questo caso, le scalature lunghe e una frangia a tendina o laterale possono armonizzare le proporzioni e valorizzare gli zigomi. Chiedi al parrucchiere di tagliare le ciocche anteriori in modo che sfiorino appena gli zigomi e si fondano con le scalature.

Viso squadrato

Lineamenti decisi, fronte ampia e mascella marcata: il viso squadrato ha una struttura geometrica. Per addolcire l’insieme e creare equilibrio, l’ideale sono scalature morbide abbinate a una frangia laterale. Le ciocche più leggere attorno al viso smorzano gli angoli e rendono il profilo più armonioso. Per enfatizzare l’effetto, puoi modellare le punte leggermente verso l’interno con un ferro largo.

Viso rettangolare

Simile a quello squadrato, ma più allungato, il viso rettangolare ha fronte, zigomi e mascella allineati. In questo caso, funzionano bene le scalature medie, magari con una frangia alla francese che addolcisce l’insieme. In generale, meglio evitare linee troppo dritte e preferire tagli che aggiungono volume e leggerezza ai lati.

Viso tondo

Il viso rotondo ha contorni morbidi, con guance piene e una forma quasi simmetrica in altezza e larghezza. L’obiettivo, in questo caso, è slanciare. Le scalature lunghe che iniziano appena sotto il mento creano verticalità e danno l’illusione di un viso più allungato. Se ti piace osare un po’, uno shag con ciocche scomposte può aggiungere volume in alto e dare carattere al look.

Viso a diamante

Caratterizzato da fronte stretta, zigomi sporgenti e mento appuntito, il viso a diamante si presta bene a scalature medie o lunghe che partono poco sotto gli zigomi. Questo tipo di taglio bilancia i volumi e valorizza i tratti senza appesantire.

Viso a triangolo

Il viso triangolare si riconosce per la fronte più stretta e la mandibola più pronunciata. In questo caso, l’obiettivo è riequilibrare i volumi, creando più movimento nella parte alta. Una frangia piena o una mini frangia possono aggiungere corpo nella zona della fronte, soprattutto se abbinate a scalature frontali leggere. In questo modo si ammorbidiscono i contorni e si bilancia l’insieme.

20 tagli scalati per valorizzare la forma del tuo viso

1. Scalature lunghe e morbide

Per un look moderno che richiama i volumi degli anni ’90, punta su scalature lunghe che iniziano all’altezza della mandibola. Abbinate a punte leggermente mosse, danno alla chioma un movimento elegante e naturale.

2. Ricci scalati

Con i capelli ricci, le scalature servono a definire meglio la forma e ad alleggerire le lunghezze senza sacrificare volume. Il risultato? Una chioma più ariosa, dove ogni riccio trova il suo spazio.

3. Curtain bangs

Le curtain bangs, o frangia a tendina, stanno bene a quasi tutti i visi e si integrano perfettamente con un taglio scalato. Ammorbidiscono i tratti e aggiungono movimento alla parte frontale senza appesantire.

4. Scalature illuminate da babylights

Un modo semplice per valorizzare le scalature frontali è schiarire leggermente le ciocche intorno al viso. Le babylights creano un effetto luminoso e delicato che mette in risalto i lineamenti.

5. Taglio a rasoio con scalature

Il taglio a rasoio è perfetto per chi cerca un effetto sfilato e poco definito. Le scalature lunghe, tagliate in modo morbido, donano un aspetto dinamico e naturale, facile da portare e da mantenere.

6. Shag lungo

Lo shag non è solo per i tagli corti. In versione lunga, mantiene il suo spirito disinvolto e grintoso, con ciocche scalate e irregolari su tutta la lunghezza. Le sezioni frontali, più corte, incorniciano il viso e aggiungono volume dove serve.

7. Scalature all’altezza del mento

Se hai capelli lunghi e pieni, delle scalature che arrivano fino al mento possono fare miracoli. Snelliscono il viso, alleggeriscono la chioma e danno struttura senza sacrificare la lunghezza.

8. Shag anni ’70

Lo shag anni ’70 è tornato in voga nei trend di TikTok e Instagram. Chiedi un taglio che sfiori le clavicole, con frangia a tendina e scalature decise su tutta la testa. Il risultato è un look contemporary-vintage.

9. Wolf cut

Versione attuale dello shag anni 70’, il wolf cut unisce scalature corte in alto e lunghezze più piene. Funziona su tutti i tipi di viso, ma rende al meglio su quelli tondi, ovali o a cuore. Aggiungi una frangia mossa per un tocco rock.

10. Scalature con ciocche schiarite (money piece)

Il trend delle money piece consiste nello schiarire le ciocche frontali per incorniciare il viso. Abbinato a un taglio scalato, crea contrasto, luminosità e definizione, soprattutto sui capelli castani o scuri. Puoi scegliere tonalità caramello per un effetto delicato o puntare su ciocche platino se preferisci un contrasto più deciso.

11. Lob con scalature frontali

Anche se hai un taglio di media lunghezza come il lob, puoi giocare con i face-framing layers. Una frangia a tendina o una micro frangia abbinata a scalature leggere intorno al viso rendono il taglio più dinamico e valorizzano i lineamenti.

12. Butterfly haircut

Il butterfly haircut, reso celebre dai social, è caratterizzato da scalature ariose e leggere che si aprono come ali di farfalla. Dona volume e movimento anche ai capelli lunghi e sottili, senza rinunciare alla lunghezza. È ideale se cerchi la pienezza di un taglio corto, ma vuoi tenere i capelli lunghi.

13. Ciocche che incorniciano il viso (tendrils)

Per valorizzare un’acconciatura, basta lasciare libere alcune ciocche sottili ai lati del viso. Questo piccolo dettaglio incornicia lo sguardo, aggiunge morbidezza e ti permette anche di mascherare eventuali scalature in fase di ricrescita.

14. beach waves con scalature frontali

Le scalature frontali uniscono volume e leggerezza, soprattutto se le accompagni con onde morbide come le beach waves. Perfette per l’estate (o per chi vorrebbe viverla tutto l’anno), creano movimento naturale e un look effortless.

15. Scalature testurizzate

Per dare nuova vita a un taglio pari o a un classico lob, prova le scalature testurizzate. Questo tipo di layering aggiunge corpo alla chioma e funziona benissimo con colori intensi come il biondo platino. Il risultato è un look deciso, vissuto e moderno.

16. Frangia riccia scalata

Chi ha capelli ricci può valorizzare il viso con una frangia scalata, tagliata a secco e leggermente sfilata sui lati. Questo tipo di frangia incornicia il volto, mette in primo piano la forma naturale dei capelli e dona un effetto armonioso e leggero.

17. Onde voluminose e scalature lunghe

Per un look da diva di Hollywood, abbina una piega voluminosa con riga laterale a scalature lunghe. Il risultato è elegante e sofisticato: basta una piega con spazzola e phon per ottenere onde morbide e piene, perfette anche per le occasioni più formali.

18. Bottleneck bob

Vuoi provare le scalature ma non hai i capelli lunghi? Il bottleneck bob è la scelta ideale. Si ferma all’altezza del mento e combina una frangia lunga che si apre ai lati con scalature irregolari. Il risultato è un taglio compatto, leggero e di tendenza.

19. Taglio anni ’90

Le scalature anni ’90 sono tornate di moda: linee morbide, punte girate all’interno e tanto movimento. Perfette per rievocare lo stile rétro con un tocco glamour. Funzionano al meglio sui capelli medi o lunghi.

20. Mullet

Non è un taglio per tuttə, ma se ti piace sperimentare, il mullet è un’ottima opzione. Le scalature sono decise, il volume è concentrato sulla parte superiore e la nuca resta più lunga. Meglio affidarsi a un hairstylist esperto, perché è un look che richiede mano sicura e senso della proporzione.