Capelli secchi e sfibrati: cause e trattamenti efficaci

 
Chi ha i capelli secchi e sfibrati sa bene quanto possano risultare difficili da gestire: appaiono spenti, privi di movimento, spesso disordinati e crespi, soprattutto quando l’umidità nell’aria è elevata. Pettinarli diventa un gesto faticoso e spesso si ha la sensazione che nulla riesca davvero ad ammorbidirli o a renderli più disciplinati. I capelli sfibrati secchi tendono a spezzarsi con facilità, perdono elasticità e possono presentare doppie punte anche dopo poco tempo dal taglio. È una condizione piuttosto comune e, proprio per questo, oggetto di attenzione da parte di chi desidera ritrovare una chioma dall’aspetto più morbido e luminoso.
Se ti ritrovi in questa descrizione, può esserti utile approfondire ulteriormente le caratteristiche dei capelli secchi e indisciplinati anche in questo articolo dedicato di approfondimento ulteriore, che esplora ancor più nel dettaglio i segni che aiutano a riconoscerli.
Ma quali sono le cause che rendono i capelli così difficili da trattare? E quali sono i prodotti che possono contribuire, nel tempo, a migliorare il loro aspetto?

Capelli secchi sfibrati, le cause

Le cause che possono portare a una condizione di capelli secchi sfibrati sono molteplici, e spesso si intrecciano tra loro. Si va da fattori esterni, come l’esposizione prolungata a sole e vento, all’utilizzo frequente di piastra e phon a temperature elevate, fino a lavaggi molto frequenti con detergenti non adatti alla propria tipologia di capello. Anche il cloro delle piscine o l’acqua di mare, specialmente durante la stagione estiva, possono contribuire a rendere i capelli visibilmente più aridi, ruvidi al tatto e opachi.
Oltre agli elementi ambientali e agli stress meccanici, anche aspetti più legati allo stile di vita possono incidere. Un’alimentazione poco bilanciata o una scarsa idratazione, ad esempio, possono influire sulla qualità della fibra capillare. Lo stress psicofisico, poi, può alterare il normale equilibrio del cuoio capelluto, influenzando anche la produzione di sebo, che ha un ruolo importante nel proteggere i capelli. In alcuni casi, i capelli sfibrati secchi derivano semplicemente da una predisposizione individuale: ci sono tipologie di capelli che, per loro natura, tendono a disidratarsi facilmente, soprattutto se ricci o molto porosi.
Infine, anche l’utilizzo di prodotti non specifici per la propria esigenza o poco adatti alla propria tipologia di capello può contribuire a peggiorare la situazione. Shampoo troppo schiumogeni o una routine inadatta possono compromettere la barriera protettiva della fibra. Per questo motivo, individuare prodotti capelli secchi e sfibrati pensati per trattare questo tipo di problematica può fare la differenza nel tempo.

Prodotti capelli secchi e sfibrati

Quando si parla di trattamenti mirati, è importante scegliere formule studiate per aiutare i capelli a ritrovare morbidezza e nutrimento, attraverso un’azione che rispetti la fibra senza appesantirla. Per chi ha i capelli secchi e sfibrati, può essere utile costruire una routine che comprenda più step: dalla detersione, fino ai trattamenti leave-in e agli oli, da integrare secondo le esigenze.
Lo shampoo per capelli secchi e sfibrati Low Shampoo Olio Straordinario di L’Oréal Paris è pensato per detergere con delicatezza, contribuendo a lasciare i capelli morbidi e lucenti, grazie alla sua formula. È indicato soprattutto per chi tende a lavare spesso i capelli e desidera un’alternativa che possa rispettare la fibra anche in caso di lavaggi frequenti.
A complemento della detersione si può inserire, una o due volte a settimana, una maschera intensiva, che rappresenta un passaggio utile per donare maggiore nutrimento. La maschera nutriente per capelli secchi con olio di jojoba è pensata per lasciare i capelli districati e setosi, riducendo la sensazione di secchezza dopo il risciacquo. In alternativa, la maschera Olio Straordinario di Cocco 1001 usi offre un trattamento multifunzione, utilizzabile anche come pre-shampoo o leave-in, con olio di cocco, per aiutare i capelli a ritrovare morbidezza, anche tra un lavaggio e l’altro.
Nel quotidiano, per completare la routine, si può scegliere un trattamento senza risciacquo, utile per proteggere le lunghezze e le punte. Il Siero Midnight Olio Straordinario è stato sviluppato per essere applicato la sera: avvolge i capelli con una texture leggera, per un aspetto più setoso al risveglio. Anche in questo caso, il prodotto contiene un olio, essendo formulato con olio di camelia, per offrire nutrimento ma senza ungere.
Infine, per chi desidera un gesto rapido ma efficace anche sui capelli più inariditi, l’olio per capelli molto secchi può essere utilizzato anche sulle punte asciutte, come tocco finale per domare l’effetto crespo e contribuire a rendere la fibra più luminosa. La sua formula con una combinazione di oli aiuta a migliorare l’aspetto delle lunghezze, soprattutto nei periodi più freddi o nei mesi estivi, quando il capello è più soggetto a disidratazione.
Ovviamente, è importante ricordare che ogni capello ha le sue esigenze e i risultati possono variare: ascoltare le proprie sensazioni, osservare i cambiamenti nel tempo e modulare i trattamenti in base alle stagioni e alle condizioni esterne può essere un buon punto di partenza per ottenere, gradualmente, una capigliatura più morbida, disciplinata e visibilmente più luminosa.