Hai a che fare con ciuffi ribelli che sembrano avere vita propria? Un ciuffo che cresce in una direzione diversa dal resto della chioma può rendere lo styling più complicato del previsto. Ma anche se non esiste una bacchetta magica per farlo sparire, ci sono tecniche, tagli e prodotti che aiutano a gestirlo meglio—o a camuffarlo del tutto.
In questa guida trovi tutto quello che c’è da sapere: cos’è davvero un ciuffo ribelle, da cosa dipende e soprattutto come domarlo con un po’ di pazienza e tip giusti.
Cos’è un ciuffo ribelle (cowlick)?
Un ciuffo ribelle, o cowlick, è quella ciocca di capelli che cresce in una direzione diversa rispetto al resto della chioma. Può formare una spirale, sollevarsi sulla fronte o comparire in punti come la nuca o la sommità della testa.
Il nome inglese “cowlick” deriva proprio da quella spirale che ricorda l’effetto lasciato dalla leccata della mucca al vitellino. È qualcosa del tutto naturale e molto comune, anche se può variare da persona a persona: in certi casi è quasi impercettibile, in altri si nota subito.
In caso di capelli lisci o sottili tende a essere più visibile, perché si solleva con facilità. I capelli mossi o ricci, invece, riescono spesso a mascherarlo meglio, grazie al movimento naturale e al maggior volume. Anche in caso di capelli spessi si nota meno, in quanto per via del loro peso, possono tenerlo più sotto a bada.
Da cosa dipende il ciuffo ribelle?
Se hai un ciuffo ribelle sulla fronte o sulla nuca, molto probabilmente è una questione genetica. La direzione di crescita dei capelli, infatti, è programmata nel DNA. In alcuni casi, però, può dipendere anche da cicatrici sul cuoio capelluto, dovute a interventi o infortuni, che modificano la naturale disposizione dei follicoli.
Cowlick o “calic”?
Forse ne hai sentito parlare anche con il termine “calic”, ma si tratta di un errore. “Cowlick” è la forma corretta, sia dal punto di vista della pronuncia che dell’ortografia. Entrambi i termini si riferiscono a quella ciocca di capelli che cresce in una direzione diversa, ma il nome corretto in inglese è cowlick.
Come dire addio al cowlick?
Il ciuffo ribelle fa parte della struttura del capello, quindi non si può eliminare del tutto. Ma la buona notizia è che si può rendere meno visibile. Con gli strumenti, i prodotti adatti e qualche trucco di styling, puoi gestirlo meglio e farlo armonizzare con il resto della chioma. Dai colpi di phon nella direzione giusta ai tagli strategici, fino ai prodotti che aiutano a fissare la piega, le opzioni non mancano.
Come sistemare un ciuffo ribelle: guida step by step
1. Asciuga nella direzione opposta: individua la direzione in cui cresce il ciuffo e asciugalo in senso contrario. Se tende verso l’alto, direziona il getto d’aria verso il basso. Questo aiuta a contrastarne il movimento e aggiunge anche un po’ di volume.
2. Usa una spazzola tonda per guidare la piega: con l’aiuto di una spazzola tonda, asciuga la frangia o la zona del cowlick da un lato e poi dall’altro. Questo movimento alternato aiuta i capelli a perdere la “memoria” del verso originale e li abitua a una nuova posizione.
3. Fissa tutto con un getto di aria fredda: quando i capelli sono asciutti e il ciuffo è in ordine, passa alla funzione aria fredda del phon per qualche secondo. Il getto freddo fissa la piega e aiuta a mantenerla più a lungo.
4. Blocca il ciuffo con una clip: se hai tempo, ferma il ciuffo con una clip mentre finisci di prepararti. Lasciandolo in posa qualche minuto, aiuti i capelli a mantenere la forma. Prima di uscire, rimuovi la clip e vaporizza una lacca a tenuta forte per fissare il tutto.
3 modi alternativi per camuffare un cowlick
Oltre alla piega con il phon, ci sono altri trucchetti che puoi usare per mimetizzare un ciuffo ribelle e farlo passare inosservato.
1. Usa un prodotto ad alta tenuta: quando il ciuffo tende a sollevarsi, servono prodotti che lo tengano fermo. Dopo averlo pettinato nella posizione desiderata, applica un po’ di gel, e completa con una lacca a tenuta forte. Ti aiuteranno a mantenere il ciuffetto in piega per tutta la giornata.
2. Cambia la riga: se il tuo ciuffetto ribelle non vuole saperne di stare al suo posto, puoi assecondarlo. Sposta la riga dove il ciuffo cade in modo più naturale: può essere centrale, laterale o più profonda da un lato. Sfruttare il volume che crea è spesso il modo più semplice per valorizzarlo.
3. Prova nuove acconciature: trecce, chignon morbidi, code alte: giocare con lo styling può aiutarti a nascondere il cowlick e dare al look un tocco in più. Anche cambiare il tipo di piega può aiutare: i capelli mossi o ricci, per esempio, rendono il ciuffo ribelle meno visibile, quindi puoi optare per una piega mossa o per qualche onda.