Colore capelli 2020: le sfumature del biondo
Vietato il monocolore; per il 2020 l’unico diktat in materia di colorazione dei capelli è questo. Eccezione fatta per il biondo ice, molto in voga, per il resto che si ricorra al balayage o al toasty melt, la colorazione deve essere sfumata, dalla radice alle punte senza troppo stacco, prediligendo un taglio scalato e ondulato.
Per dare un tono più vivace al biondo miele, si predilige il mélange tra chiaro e scuro con riflessi dorati che però si accostino alla carnagione, meglio ancora se adattato su un taglio scalato e “sbarazzino”.
Il biondo può diventare quindi ancora più interessante se realizzato con riflessi chiari e argentati su un taglio corto, adatto a capelli dritti e fini. Infine, il biondo platino è sempre un must, anche se molto impegnativo perché va portato con carattere e possibilmente con un taglio corto alla Marilyn.
Colore capelli 2020: le sfumature del castano
Rosso, caramello e ancora balayage: i capelli castani offrono sempre un’infinità di sfumature. Il colore capelli 2020 di tendenza è il castano scuro cioccolato, con sfumature più fredde. Il ramato resta sempre il più chic, meglio se portato su chiome lunghe.
Il contrasto tra due colori come il castano scuro e il rosso sono quindi suggeriti con un bel taglio squadrato, se i lineamenti del viso lo permettono.
Colore capelli 2020: il nero
Il nero totale non passa mai di moda e anche per il 2020 si dimostra padrone indiscusso delle scene, meglio ancora se portato su una capigliatura riccia e scalata. In alternativa è possibile optare per un nero con sfumature cioccolato scuro, portate con un taglio carré liscio con frangia.
Le tecniche più in voga per sfumare i capelli Anche per il 2020 è il balayage a mantenere i primi posti nella classifica delle tendenze colorazione capelli. Questa tecnica permette di avere riflessi più chiari dando l’idea di una schiaritura naturale, data dal sole. Al contrario dello shatush, il balayage deve risultare molto più naturale, quindi la tecnica non prevede solo la schiaritura come nel primo caso, ma anche una colorazione per rendere la chioma più naturale e uniforme.
L’altra tecnica molto in voga, proveniente dagli States, è il toasty melt, una variazione del balayage che prende ispirazione dai toast al burro e formaggio: tradotto in parole povere significa avere sfumature che vanno dal biondo al castano, tipiche del pane tostato. Vietato però sfoggiare una colorazione che vada dal castano scuro al biondo chiarissimo, perché si tratta sempre di una tecnica che vuole rendere le sfumature il più possibile naturali.