Diversi trattamenti per diverse tipologie di rughe: naso labiali, contorno occhi, fronte

Il volto umano cambia, è in continua evoluzione. Con il trascorrere dell’età, infatti vi è una perdita di volume in alcune zone che tendono a svuotarsi anche a causa della diminuzione di acido ialuronico e collagene. È il motivo per il quale i contorni del viso tendono a “scendere”. La pelle perde dunque tono e compattezza, compaiono le rughe, si formano le rughe naso-labiali, sulla fronte, sotto e intorno agli occhi, le cosiddette zampe di gallina. Anche borse e occhiaie diventano più evidenti. Il passare degli anni sulla pelle può essere gestito e accompagnato con un trattamento costante e quotidiano per aiutare a ridare volume e armonia alle linee del viso e del corpo, senza stravolgere i tratti distintivi e di espressione. Inoltre, con l’età la produzione di collagene nella pelle diminuisce, favorendo la comparsa delle rughe e la perdita di elasticità. Le aggressioni esterne amplificano questo processo, la pelle perde così tonicità. Come intervenire? Utilizzando creme e trattamenti che aiutino il processo di tonificazione e rassodamento della pelle meglio ancora se applicate con i giusti movimenti e gesti.

RUGHE NASO-LABIALI

Sono quelle linee verticali che si formano dalla radice del naso alla bocca e a volte al mento, spesso causate oltre che dal naturale processo di invecchiamento, quindi perdita di tono e compattezza della pelle, anche dai movimenti meccanici del volto risultato delle espressioni dello stesso che causano contrazione dei muscoli. Per applicare in maniera corretta una crema, partire dal centro del viso e procedere verso l’esterno, seguendo prima la linea degli zigomi e poi quella della mandibola. Premere leggermente con i polpastrelli delle dita in modo da far penetrare meglio il prodotto.

RUGHE FRONTALI

Sulla fronte le rughe compaiono come linee orizzontali e verticali, sono spesso provocate anche dalle espressioni del volto e acquistano profondità con il passare del tempo. Le linee verticali, più corte, tra le sopracciglia, sono causate dalle loro contrazioni muscolari. Quando si stende la crema, procedere in maniera perpendicolare alle rughe, cercando di distendere la ruga con indice e pollice.

CONTORNO OCCHI, BORSE E OCCHIAIE

Le rughe intorno agli occhi, cosiddette “zampe di gallina”, sono anch’esse spesso risultato delle espressioni del volto, mentre borse e occhiaie sono spesso causate da un cattivo funzionamento del microcircolo, che genera il colore violaceo delle occhiaie e dalla ritenzione che invece produce un rigonfiamento nella zona perioculare, quelle che solitamente chiamiamo “borse sotto agli occhi”. Inoltre, questa è la zona, che più è soggetta a perdita di volume, apportando al volto un cambiamento visibile. Applicare una crema mattino e sera aiuta a contrastare questi fenomeni. Quando si applica un contorno occhi, sarebbe meglio partire dall’interno dell’occhio procedendo verso l’esterno e facendo attenzione a picchiettare con l’indice e il medio. Meglio non strofinare perché si tratta di una zona molto delicata.

IL TRATTAMENTO: UNA CREMA ANTI-ETA' RIPARATRICE

I laboratori L'Oréal Paris hanno pensato a un trattamento riparatore, Revitalift Cicacrema, un trattamento viso, che contiene nella sua formula l’estratto di Centella Asiatica, una pianta utilizzata fin dai tempi remoti dalla medicina cinese e orientale in generale per le sue proprietà riparatrici e protettive della barriera cutanea. Inoltre, la texture ipoallergenica, leggera e e vellutata la rende particolarmente adatta alle pelli sensibili. L’effetto finale è una riduzione delle rughe, un aumento dell’elasticità e dell’idratazione e una riparazione della barriera cutanea.