SCEGLI LA CREMA VISO RASSODANTE EFFICACE!

QUALI SONO LE PROPRIETÀ CHE UNA CREMA RASSODANTE VISO DEVE AVERE? ECCO UNA MINI GUIDA ALLA SCELTA DELLA CREMA RASSODANTE VISO Più ADATTA.

Una buona crema rassodante viso deve donare idratazione intensa e azione tonificante per la pelle.
È sempre essenziale, in vista di un acquisto mirato, conoscere il proprio tipo di pelle e in base alle caratteristiche specifiche orientarsi sul trattamento più idoneo. L’operazione, apparentemente semplice, richiede in realtà un certo grado di attenzione perché solo con la piena consapevolezza delle proprie esigenze è possibile misurare i risultati che un trattamento può contribuire a raggiungere e calibrare così i propri obiettivi.
Con il passare del tempo la pelle tende naturalmente a rilassarsi perché diminuisce la produzione naturale di elastina e collagene. I prodotti cosmetici riescono ad apportare tali elementi e contrastano visibilmente i segni del tempo tonificando la pelle.
Per un’azione anti cedimento, un ottimo trattamento fortificante per il giorno è rappresentato per esempio dalla crema Age Perfect Golden Age di L’Oréal Paris. Si tratta di una crema anti-cedimento creata per i bisogni specifici delle pelli molto mature arricchita con estratto di Peonia Imperiale che ridona alla pelle il suo colorito naturale.

Crema rassodante viso: i criteri di scelta

Qualunque sia il genere di prodotto che si desidera acquistare comunque, è essenziale considerare il tipo di pelle. Tipi di pelle diversi hanno esigenze diverse e bisogna saper scegliere il prodotto consono alle proprie caratteristiche.
Nel caso di pelle grassa è necessario prestare attenzione e scegliere un prodotto specifico che non appesantisca l’epidermide aumentando il sebo già prodotto in eccesso. Le creme antirughe possono anche avere una texture leggera e contenere acido salicilico dall’azione esfoliante per liberare i pori e levigare la pelle.
Se si ha una pelle secca o sensibile è bene trovare il prodotto specifico perché in molti casi possono insorgere discomfort e fastidi. È importante allora cercare prodotti formulati a base di oli delicati e dalle proprietà lenitive.

Gli ingredienti specifici nelle creme rassodanti

Per il benessere e il trattamento efficace della pelle da rassodare tre sono gli elementi che si rivelano alleati preziosi.
1. retinoidi. I retinoidi sono tra i migliori principi attivi con funzione antirughe documentati e agiscono aiutando la pelle a rimuovere le cellule vecchie e a rigenerarne di nuove. Inoltre, stimolano la produzione di collagene e migliorano l’elasticità e il tono generale della pelle.
2. Gli alfa idrossiacidi. Detti anche AHA, come l’acido glicolico e l’acido lattico, derivano solitamente da frutti tipo arance e mele. Stimolano la naturale esfoliazione e riducono l’invecchiamento cutaneo, soprattutto quello dovuto al foto invecchiamento legato all’esposizione solare. Gli AHA collaborano a un processo di esfoliazione naturale che rigenera nuove cellule facendo apparire la pelle più levigata e fresca.
3. L’acido ialuronico. L’acido ialuronico conferisce idratazione ed elasticità alla pelle in modo immediato, trattenendo l’acqua nelle cellule e rendendo l’epidermide più soda.

Rassodare il viso: prodotti specifici

Un prodotto cosmetico consigliato e da provare è L’Oréal Paris Revitalift Laser X3, una crema da giorno concepita per le pelli mature in grado di nutrire l’epidermide in profondità, e minimizzare le rughe. Grazie alla sua formulazione con Pro-Xylane™,, attenua le rughe, nutre la pelle ridensificandola e rimodella i contorni del viso. La pelle appare rassodata e la sua grana migliorata. In 4 settimane, la pelle appare più compatta, levigata e densa per un viso come rimodellato.