Quando si parla di cosmetici “multitasking”, BB cream e CC cream sono spesso al centro dell’attenzione. Tuttavia, la differenza tra BB cream e CC cream può non essere subito chiara, soprattutto se non si ha dimestichezza con i termini e le funzioni specifiche di questi prodotti.
Nonostante siano entrambi pensati per uniformare l’incarnato e migliorare l’aspetto della pelle come base del make-up, presentano caratteristiche distintive che li rendono adatti a esigenze diverse.
È quindi naturale chiedersi: BB cream o CC cream, quale scegliere e perché? Scopriamolo insieme, per aiutarti a fare una scelta più consapevole e in linea con il tuo tipo di pelle.
Differenza tra BB cream e CC cream, la risposta definitiva
Per comprendere la differenza tra BB cream e CC cream, è utile partire dalle loro funzioni principali e dal significato delle sigle che li identificano.
La BB cream, abbreviazione di "Blemish Balm" o "Beauty Balm", nasce come prodotto multi-azione pensato per offrire un effetto uniformante, donando al viso un aspetto più omogeneo e luminoso. Oltre a essere un prodotto makeup, contiene attivi che contribuiscono a idratare la pelle, rendendola adatta a chi cerca un’opzione rapida e semplice per un make-up e una skincare integrati. In alcuni casi, è arricchita anche con SPF, per offrire una funzione in più, utile durante il giorno.
La CC cream, invece, abbreviazione di "Color Correcting" o "Complexion Corrector", si concentra su un’esigenza specifica: la correzione delle discromie. La sua formulazione è arricchita con pigmenti correttivi, spesso pensati per coprire rossori, macchie o un colorito un po’ spento e opaco. Rispetto alla BB cream, ha un approccio più mirato e risulta particolarmente utile per chi desidera intervenire su imperfezioni evidenti o problemi di tono non uniforme. Grazie alla capacità di adattarsi al colore della pelle, è una soluzione pratica per ottenere un incarnato più armonioso senza appesantirlo.
Altri due aspetti che distinguono i due prodotti sono la loro texture e la coprenza. La BB cream ha solitamente una consistenza leggera e dona un effetto naturale, adatto a chi desidera un risultato luminoso: si presenta come una crema colorata, con tonalità diverse come quelle di un fondotinta per adattarsi al tono della pelle.
La CC cream, pur mantenendo una texture leggera, spesso offre una coprenza leggermente superiore, pensata per rispondere a esigenze specifiche di correzione. Inoltre, alcune formulazioni di CC cream includono attivi per attenuare visivamente determinate zone arrossate. In definitiva, entrambe rappresentano opzioni efficaci per chi desidera un look naturale e uniforme, ma si rivolgono a necessità diverse. La BB cream è ideale per chi cerca un prodotto simile a un fondotinta ma più rapido e idratante, mentre la CC cream è pensata per chi ha esigenze più mirate in termini di correzione cromatica e uniformità del colorito. Entrambi i prodotti, pur avendo caratteristiche diverse, condividono l’obiettivo di valorizzare la bellezza della pelle in modo pratico e in una sola applicazione.
Come scegliere tra bb cream o cc cream
Ora che la differenza tra BB e CC cream è chiara, resta da capire come scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Il fattore determinante è il tuo tipo di e le caratteristiche che desideri migliorare.
Se la tua pelle tende a essere uniforme ma vuoi un prodotto che possa contribuire a un effetto fresco e naturale, per una base make-up leggera, una BB cream potrebbe essere la scelta giusta. Questo tipo di crema è ideale per un uso quotidiano, soprattutto se desideri un look semplice e naturale. Ad esempio, la BB Cream di L’Oréal Paris, grazie alla sua formula con attivi idratanti, offre un supporto ottimale per chi cerca un effetto luminoso e uniforme con la praticità di un unico prodotto.
Se invece hai a che fare con rossori o macchie visibili, e vuoi un prodotto che possa aiutarti ad armonizzare il tono della pelle, allora la CC cream è più indicata. La sua formulazione, spesso arricchita con pigmenti intelligenti, permette di ottenere un incarnato più uniforme anche in presenza di discromie. C’Est Magic CC Cream Anti-Rossori, con la sua capacità di adattarsi al tono della pelle, la rende un prodotto particolarmente adatto a chi desidera attenuare la visibilità dei rossori senza appesantire il viso.
Anche il tuo stile di vita e il tempo che dedichi alla tua beauty routine possono influenzare la scelta. Una BB cream potrebbe essere ideale se preferisci un prodotto veloce da applicare, che offra idratazione e uniformità in un solo gesto. La CC cream, d’altro canto, si rivolge a chi vuole dedicare un’attenzione più mirata al proprio incarnato per coprire rossori e imperfezioni più evidenti, senza però rinunciare alla semplicità.
Scegliere tra BB cream o CC cream non deve essere un dilemma insormontabile. La differenza tra BB cream e CC cream sta proprio nella capacità di soddisfare esigenze diverse, offrendoti due opzioni comunque molto easy per valorizzare la tua bellezza. Sperimenta entrambe per scoprire quale si adatta meglio alle necessità della tua pelle e al tuo lifestyle: potresti scoprire che la risposta ideale, in realtà, cambia a seconda del momento della giornata o delle stagioni.