Invecchiamento cutaneo: cause
L’invecchiamento cutaneo è un naturale cambiamento fisiologico e biologico che viene causato sia da fattori genetici che ambientali. Ci sono infatti dei passaggi e delle alterazioni cellulari a cui nessuno può sottrarsi, il bagaglio genetico determina la rapidità e la severità di tali cambiamenti, ma non è l’unico responsabile della comparsa delle rughe.
L’invecchiamento del viso può essere influenzato anche dai cosiddetti fattori ambientali: sole, fumo, smog, alcol rientrano fra i fattori che possono provocare un invecchiamento cutaneo precoce e sono estremamente importanti da combattere per avere un viso sempre dall’aspetto giovane a dispetto del tempo.
Invecchiamento pelle viso: cosa succede col passare degli anni
Le alterazioni cellulari, che portano il viso a essere meno tonico ed elastico e a presentare un aspetto spento, solcato da rughe profonde e con macchie scure, riguardano gli strati superficiali, intermedi e profondi della pelle. Più in generale, si può dire che tali cambiamenti sono provocati da un complessivo invecchiamento cellulare di tutti gli strati cutanei.
Diversi cambiamenti avvengono nella pelle con il passare del tempo, tra cui i più noti ed evidenti sono:
- Perdita di spessore del film idrolipidico: La pelle diventa più sensibile e fragile a causa della riduzione dello strato protettivo.
- Alterazioni dei Melanociti: I melanociti producono meno melanina, riducendo la protezione naturale contro i raggi solari e amplificando i loro effetti nocivi.
- Rallentamento dei Fibroblasti: I fibroblasti, che producono collagene, rallentano la loro attività. Il collagene, insieme all'elastina, è essenziale per mantenere l'elasticità della pelle.
- Ridotta Sintesi di Acido Ialuronico: La produzione di acido ialuronico, che contribuisce all'idratazione cutanea, diminuisce, rendendo la pelle secca e spenta.
Questi processi sono parte di un orologio biologico naturale che inizia a funzionare già dai 25 anni. Tuttavia, fattori come la mancata protezione solare, il fumo, il consumo eccessivo di alcol, uno stile di vita e un'alimentazione irregolari, l'esposizione al vento e al freddo, e la mancata detersione serale della pelle dallo smog possono accelerare notevolmente questi cambiamenti. È essenziale adottare una routine di detersione attenta e costante, utilizzando detergente e tonico, per proteggere e mantenere il benessere della pelle.
Come prevenire e contrastare i segni dell’invecchiamento della pelle
Come fare per prevenire e contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo? Prima di tutto occorre correggere le cattive abitudini legate alle cause ambientali e, allo stesso tempo, adottare una routine di skincare che favorisca il rinnovamento cellulare, aiuti e dia alla pelle quegli elementi utili per contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo e sembrare più giovane a dispetto del numero di candeline.
La Routine per prevenire e correggere i segni dell’invecchiamento cutaneo
Una routine skincare ben strutturata è essenziale per mantenere la pelle luminosa, e per prevenire e correggere i segni dell'invecchiamento cutaneo. Utilizzando prodotti mirati e seguendo alcuni passaggi fondamentali, è possibile ottenere risultati visibili e duraturi. Ecco come integrare i prodotti suggeriti nella tua routine quotidiana.
1. Detersione con Revitalift [Vitamina C + Acido Salicilico]
Detergente Viso Revitalift è il primo passo per una pelle pulita e preparata ai trattamenti successivi.
- Mattina e sera: Applica una piccola quantità di prodotto sul viso bagnato.
- Massaggia: Usa movimenti circolari per purificare i pori, levigare la pelle e aumentare la luminosità.
- Risciacqua: Sciacqua abbondantemente con acqua, evitando il contatto con gli occhi.
- Risultati: Pori purificati, texture della pelle più uniforme e levigata, e una pelle più luminosa fin dal primo utilizzo.
2. Applicazione del Siero Viso Revitalift Clinical
Dopo la detersione, il siero è fondamentale per trattare la pelle in modo mirato e prepararla ai trattamenti successivi.
- Mattina e sera: Applica qualche goccia di Siero Viso Revitalift Clinical sul viso e sul collo.
- Massaggia: Distribuisci il prodotto uniformemente con movimenti delicati verso l’alto.
- Benefici: Il siero migliora l'elasticità, riducendo l’aspetto delle rughe e uniformando il tono della pelle grazie alla concentrazione di attivi come la Vitamina C, acido salicilico e Vitamina E.
3. Idratazione e Protezione con Fluido Anti-UV SPF 50+
Proteggere la pelle dai raggi UV è cruciale per prevenire l'invecchiamento precoce.
- Ogni mattina: Applica Fluido Anti-UV SPF 50+ Revitalift Clinical di L’Oréal Paris dopo il siero.
- Distribuisci uniformemente: Usa una quantità adeguata su tutto il viso e il collo, massaggiando fino a completo assorbimento.
- Benefici: La formula leggera con Vitamina C antiossidante protegge la pelle dai danni causati dai raggi UV, previene macchie, rughe e discromie, e migliora visibilmente i segni dell'invecchiamento.
Consigli Aggiuntivi
- Esfoliazione: Integra un esfoliante delicato una o due volte a settimana per rimuovere le cellule morte e migliorare l'assorbimento dei prodotti.
- Idratazione: Bevi molta acqua e mantieni una dieta equilibrata ricca di antiossidanti per supportare la salute della pelle dall'interno.
- Sonno: Assicurati di dormire a sufficienza per permettere alla pelle di rigenerarsi.
Seguendo questa routine quotidiana e utilizzando i prodotti giusti, potrai mantenere la tua pelle luminosa, elastica e dall’aspetto giovane, contrastando efficacemente i segni dell'invecchiamento cutaneo.