Vantaggi e svantaggi dei lavaggi frequenti
I vantaggi dei lavaggi frequenti possono essere molteplici: fare lo shampoo ogni giorno massaggiando accuratamente il prodotto sul cuoio capelluto migliora la circolazione sanguigna che può contribuire alla normale crescita dei capelli; se si vive in città molto trafficate il lavaggio quotidiano dei capelli sembra indispensabile non solo per mantenere una chioma profumata e vaporosa, ma anche per eliminare da essa tutte le sostanze inquinanti accumulate; chi fa sport può trarre beneficio dal lavaggio quotidiano per eliminare il sudore o sostanze come il cloro.
Tra gli svantaggi di lavaggi troppo frequenti c’è sicuramente quello di far durare molto meno il colore se si hanno i capelli tinti; non meno importante, lavare i capelli più spesso significa anche consumare più acqua, più corrente elettrica e più prodotti per la detersione e per lo styling, con un impatto sull’ambiente sicuramente maggiore. Altro aspetto da sottolineare è che si potrebbe andare a impoverire il film idrolipidico della cute, soprattutto se non si scelgono prodotti per lavaggi frequenti.STO
I consigli da seguire per una chioma favolosa dopo ogni shampoo
Ogni quanto lavare i capelli? La risposta a questa domanda è molto semplice e varia in base alla persona, alla tipologia di capello e allo stile di vita adottato. In generale è importante lavare i capelli “al bisogno”, ovvero quando si avverte che i capelli sono spenti, pesanti e quando non riescono proprio più a tenere la piega.
Lavare i capelli ogni giorno è quindi possibile se la persona lo ritiene necessario. La frequenza può variare anche quando si passa dal periodo estivo a quello invernale perché lo stile di vita quotidiano e le necessità cambiano. La detersione è fondamentale per mantenere sia il cuoio capelluto che le radici pulite al fine di evitare l’insorgenza di sensazione di prurito e desquamazione.
Tutti i prodotti che si usano sui capelli devono essere delicati e rispettosi, devono essere specifici per ciascun cuoio capelluto e tipologia di capello.
L’uso del balsamo o di prodotti districanti è consigliato soprattutto per chi ha i capelli medio-lunghi, essi hanno non solo lo scopo di evitare fastidiosi nodi e agevolare il passaggio del pettine evitando di strappare o spezzare i capelli, ma formano anche una cuticola protettiva intorno al fusto del capello stesso che funge da barriera da danni meccanici, chimici e atmosferici.
Altri piccoli ma importanti accorgimenti da seguire riguardano:
• la temperatura dell’acqua della doccia, che non deve mai essere troppo calda;
• il risciacquo, che deve sempre avvenire con cura, in modo da evitare che rimangano depositi;
• l’asciugatura, che deve avvenire in maniera preliminare attraverso l’uso di un asciugamano di lino o cotone, tamponando i capelli anziché sfregarli violentemente e poi utilizzando il phon sempre a una giusta distanza e mai in maniera troppo ravvicinata.
Se noti danni ai capelli, prova la linea Elvive Bond Repair di L’Oréal Paris, con shampoo e balsamo specificatamente formulati per questa esigenza.