Il desiderio di molte persone è quello di avere una chioma definita, compatta e visibilmente più luminosa. Per questo, inserire una maschera per capelli crespi nella propria routine di bellezza può rappresentare un valido supporto per cercare di domare l’effetto crespo e rendere la capigliatura più disciplinata e morbida al tatto.
Maschera per capelli crespi, come usarla
L’utilizzo della maschera capelli crespi non può prescindere da una corretta routine sin dalla fase della detersione.Detergere i capelli crespi con prodotti specifici è fondamentale, prodotti non nutrienti possono aumentare l’effetto arido e favorire ancora di più la formazione di crespo. Si consiglia di partire con uno shampoo delicato e idratante, che possa aiutare a mantenere l’equilibrio del cuoio capelluto e iniziare già a trattare la fibra capillare dal lavaggio.
Dopo aver risciacquato lo shampoo, si può passare all’applicazione della maschera per capelli crespi, scegliendola in base alla propria esigenza e tipo di capelli, che siano sottili o spessi, naturali o colorati.
La maschera va applicata sulle lunghezze umide e tamponate, evitando le radici, e distribuendola con l’aiuto di un pettine a denti larghi per assicurarti che il prodotto raggiunga ogni capello. La posa può variare dal tipo di prodotto, a seconda delle indicazioni specifiche riportate sulla confezione: in questo lasso di tempo, gli attivi contenuti nella formula possono agire e contribuire visibilmente all’idratazione e morbidezza del capello.
Una volta trascorso il tempo di posa, risciacqua con acqua tiepida o - meglio ancora, se te la senti - acqua fredda, per sigillare la cuticola e favorire una maggiore lucentezza. In fase di asciugatura, cerca di evitare fonti di calore troppo ravvicinate: il calore diretto può accentuare il crespo, mentre un’asciugatura con diffusore o ad aria naturale, associata a un termoprotettore, può contribuire a mantenere i capelli più morbidi, ordinati e meno gonfi.
Per approfondire tutte le buone abitudini da seguire per una chioma più idratata, puoi leggere anche questo articolo che raccoglie consigli utili e pratici.
Capelli crespi: maschere migliori
Quando si parla di capelli crespi, maschera è spesso la parola chiave nella ricerca di un effetto più disciplinato e morbido. Le maschere per capelli crespi possono contenere diversi attivi che, nel tempo, contribuiscono a migliorare visivamente la qualità della fibra capillare e a donare un aspetto più luminoso alla chioma.
Tra gli attivi più interessanti per i capelli crespi troviamo l’acido ialuronico, noto per la sua azione idratante: si tratta di una molecola che può trattenere grandi quantità d’acqua e che, inserita nelle maschere, può aiutare a donare alla fibra capillare un aspetto più levigato e corposo. Anche gli oli vegetali (come argan, jojoba o cocco) vengono spesso utilizzati per le loro proprietà emollienti, contribuendo a rendere i capelli più morbidi e lucenti.
Un esempio di maschera per capelli crespi formulata con attivi di nuova generazione è la Maschera Elvive Hydra [Hyaluronic] di L’Oréal Paris. Questa maschera contiene acido ialuronico, noto per il suo potenziale idratante, ed è pensata per capelli disidratati e secchi, che tendono a gonfiarsi o a diventare difficili da gestire. La sua texture è cremosa ma non pesante, ideale anche per capelli fini che necessitano di morbidezza senza perdere volume.
Utilizzata con costanza, questa maschera capelli crespi può contribuire a rendere la chioma visibilmente più liscia, soffice e luminosa, contrastando l’effetto opaco e sfibrato che spesso accompagna il crespo. In particolare, è indicata nei mesi umidi o nei periodi in cui l’uso di piastre e phon è più frequente, momenti in cui la fibra può risultare particolarmente stressata e disidratata.
È importante ricordare che, quando si tratta di capelli crespi, maschere e trattamenti devono essere scelti in funzione delle caratteristiche specifiche della tua chioma. Ciò che funziona su un capello riccio e spesso potrebbe non dare gli stessi risultati su un capello liscio ma sottile. Per questo, sperimentare con delicatezza e osservare come reagiscono i tuoi capelli è il modo migliore per trovare la formula ideale.
Le maschere per capelli crespi non sono da considerare come un gesto sporadico, ma come un passaggio che può fare la differenza se inserito con regolarità nella beauty routine settimanale. Bastano una o due applicazioni alla settimana per iniziare a notare un cambiamento nella gestibilità della capigliatura, soprattutto se il trattamento viene affiancato da buone abitudini quotidiane, come l’uso di una federa in seta per dormire o l’utilizzo di spazzole con setole di cinghiale.