Matita sotto l’occhio: a chi sta bene e come applicarla

Nel corso dei decenni, la matita occhi ha cambiato tratto, funzione e posizione. Negli anni ’60 veniva usata per creare grafismi decisi sopra l’occhio, mentre nei primi 2000 la moda voleva una riga netta sotto gli occhi, spesso molto marcata. Oggi, la matita è tornata protagonista, ma con nuove regole: si gioca con sfumature, si adatta ai colori dell’iride e si applica anche sotto l’occhio, in modo più professionale. Insomma, la matita è un prodotto versatile, che può cambiare completamente lo sguardo se ben applicata.

Ma la domanda resta: matita sotto l’occhio, a chi sta bene? E come applicarla senza appesantire o chiudere lo sguardo? Scopriamolo insieme.

Matita sotto gli occhi, consigli di applicazione

Applicare la matita sotto l’occhio può valorizzare molto lo sguardo, ma è fondamentale farlo nel modo giusto. Se troppo marcata o mal sfumata, rischia di rendere l’occhio stanco, piccolo o spento. Per prima cosa, è bene scegliere una matita morbida ma resistente, che non coli e che possa essere sfumata facilmente.

Il primo passo è decidere dove applicarla: sulla rima interna per un effetto più intenso e deciso, o poco sotto le ciglia inferiori per un look più soft e sfumato. In quest’ultimo caso, è bene aiutarsi con un pennellino da sfumatura per evitare stacchi netti e ottenere un effetto più naturale.

Un vero trucco da makeup artist è applicare prima un velo di cipria sotto l’occhio: aiuterà a fissare la matita e ad evitare sbavature durante la giornata. Anche scegliere il finish giusto è importante: una matita opaca darà un effetto più sofisticato, mentre una leggermente satinata illuminerà lo sguardo.

Serve esercizio, ma anche la guida giusta: per chi ama imparare passo dopo passo, un tutorial può fare la differenza. Non solo per la matita occhi, ma anche per altre zone del viso, come le sopracciglia. Se vuoi migliorare anche in questo, leggi: Matita sopracciglia: come applicarla.

Matite diverse per occhi diversi

La risposta alla domanda ""matita sotto l’occhio, a chi sta bene?"" dipende da diversi fattori, ma soprattutto dal colore degli occhi.

In generale, per ingrandire otticamente lo sguardo, puoi applicare una matita chiara (avorio o nude) nella rima interna e una scura sotto le ciglia, sfumata verso l’esterno. Questo trucco “apre” l’occhio e rende lo sguardo più fresco e riposato. La matita bianca, infatti, ha proprio la capacità di far sembrare lo sguardo più aperto e l’occhio più grande, quindi è perfetta se hai occhi piccoli; al contrario la matita nera sotto l’occhio fa l’effetto opposto, rimpicciolendo e sottolineando occhi molto grandi per farli sembra più definiti e magnetici.

E ricorda che ogni tonalità di colore dell’iride può essere valorizzata da nuance specifiche di matita, che ne vadano ad esaltare le sfumature naturali.

Matita per occhi marroni

Gli occhi marroni sono i più versatili. Puoi usare praticamente qualsiasi colore, ma se vuoi esaltarli davvero, punta su tonalità calde come bronzo, rame o prugna. Una scelta perfetta è l’Eyeliner Infaillible Grip 36H Bronze Blaze: ricco di riflessi caldi, crea un contrasto raffinato che mette in risalto la profondità dello sguardo.

Matita per occhi verdi

Per chi ha gli occhi verdi, l’ideale sono le matite dai sottotoni rossi o viola: bordeaux, prugna, vinaccia. Il contrasto cromatico rende l’iride più brillante. Anche i marroni caldi funzionano bene se si vuole ottenere un look più neutro ma comunque valorizzante.

Matita per occhi azzurri

Sugli occhi chiari, le matite nei toni del bronzo, del taupe o del grigio sono una scelta vincente. Sfumate sotto l’occhio, danno definizione senza indurire troppo lo sguardo. Anche i colori pescati o ramati, se ben dosati, possono creare un effetto molto elegante.

Per un effetto long-lasting

Chi desidera un tratto preciso e a lunga durata può affidarsi all’Eyeliner Infaillible 36H Grip, disponibile in diverse tonalità, perfetto per essere applicato anche nella rima interna inferiore grazie alla sua formula resistente all’acqua e del tutto no transfer.

Quindi, la matita sotto gli occhi può essere un alleato prezioso per definire e trasformare il tuo sguardo, a patto di conoscere qualche trucchetto di applicazione e scegliere il colore più adatto alla nuance dei tuoi occhi. Che tu voglia uno sguardo intenso e profondo o un effetto più sfumato e romantico, c’è sempre una matita adatta a te. In fondo, la bellezza del make-up sta proprio qui: imparare a valorizzarsi, anche con piccoli gesti quotidiani. E la matita sotto l’occhio, se ben usata, è tra questi.