Come sfumare i capelli grigi con colpi di luce e meches

C’era un tempo in cui trovare il primo capello bianco significava una sola cosa: strapparlo subito o prendere appuntamento dal parrucchiere per una tinta che ne camuffasse il colore. Oggi, però, sempre più persone scelgono il gray blending per dare il benvenuto alla propria chioma argentata. Questo approccio moderno alla colorazione punta a fondere intenzionalmente i capelli grigi con il colore di base, mimetizzandoli senza dover ricorrere a una tinta completa.

Che tu stia cercando tecniche per integrare i capelli grigi sui capelli scuri o voglia trasformare le radici in un balayage argentato, qui troverai dei  consigli su misura. Continua a leggere per scoprire come fare meches di transizione capelli grigi, come scegliere i colori più adatti e molto altro.

Cos’è il gray blending: le meches sui capelli grigi

Il gray blending è una tecnica di colorazione che consiste nel mescolare i capelli grigi con il colore naturale di base, in modo da ammorbidire il contrasto tra le tonalità. Di solito, si procede con mèches sui capelli grigi naturali.

Per chiarire:
• I colpi di sole sono più chiari rispetto al colore di partenza e servono a dare luminosità.
• I lowlights, al contrario, sono leggermente più scuri e aggiungono profondità e dimensione.


Combinando entrambe le tecniche si ottiene un mix armonioso di toni chiari e scuri che valorizzano i grigi, integrandoli in un risultato finale sfaccettato e naturale. Se eseguito correttamente, il gray blending permette di rendere meno visibili le ciocche argentate, facilitare una transizione graduale verso i capelli grigi e attenuare la linea di ricrescita.

È importante non confondere il gray blending con la copertura dei capelli grigi. Quest’ultima punta a nascondere completamente i capelli bianchi, uniformandoli al resto della chioma, spesso con tinte permanenti o senza ammoniaca. Il gray blending, invece, non mira a coprire, ma a integrare i grigi nella capigliatura per un effetto naturale e multi-tonale. Pensa al gray blending come a un modo per rendere i capelli bianchi dei side-character, e non i protagonisti della scena.

A chi sono più indicate le meches su capelli grigi naturali

Le meches su capelli grigi naturali si rivelano la scelta ideale per chi vuole accogliere i primi capelli grigi senza dover stravolgere completamente il colore della propria chioma. Molte persone optano per una transizione graduale verso i capelli grigi utilizzando colpi di luce e meches, perché permette di conservare la propria tonalità naturale e allo stesso tempo provare un look più moderno e sfaccettato.

Anche se il gray blending è adatto a tutti i colori di capelli, offre vantaggi particolari per chi ha capelli castani scuri o neri. Infatti, questa tecnica aiuta ad ammorbidire il forte contrasto tra l’argento dei capelli grigi e le tonalità più profonde della base scura — un grande alleato per chi fatica a gestire i grigi più evidenti senza ricorrere spesso alla tinta o al gloss.

Consigli per sfumare i capelli grigi con le meches

Il gray blending è una tecnica altamente personalizzabile, che può assumere aspetti diversi da persona a persona. Il risultato finale dipende da vari fattori, come il colore di partenza e quanto tempo sei disposto/a a dedicare alla manutenzione della nuova nuance.

Ecco cosa tenere a mente per progettare al meglio il tuo look.

1. Scegli la tecnica giusta

Ogni tecnica di colorazione produce risultati diversi, e la scelta di quella più adatta dipende in gran parte dalle tue preferenze personali. Se non sai ancora da dove iniziare, valuta quanta percentuale di capelli grigi hai e quanto desideri sfumarli: questo ti aiuterà a capire quale delle tecniche seguenti è più adatta alla tua chioma.

• Colpi di sole: I colpi di sole sono la tecnica più tradizionale e offrono una fusione uniforme di riflessi chiari e scuri su tutta la capigliatura, partendo dalle radici. Sono ideali per coprire ogni singolo capello grigio e attenuare la netta ricrescita grigi, perfetti se desideri sfumare i capelli bianchi su una base scura.

• Balayage: Se preferisci un effetto più naturale e “vissuto”, il balayage è la scelta più adatta. Questa tecnica a mano libera crea un effetto sfumato e delicato, ideale per collegare visivamente le radici grigie al resto del colore, senza stacchi netti.


• Foilyage: Simile al balayage, ma con una marcia in più. Le ciocche vengono cotonate e avvolte in cartine per intensificare la luminosità dei colpi di sole. È la tecnica da considerare se vuoi sfumare i capelli grigi con un biondo più chiaro e brillante.


• Babylights: Se hai solo pochi capelli grigi nella zona del viso o sulla sommità della testa, i babylights fanno al caso tuo. Questa tecnica prevede l’applicazione di micro-ciocche di colore sulla parte più esterna della chioma, per dare luminosità e rendere i grigi meno visibili. Inoltre, le schiariture delicate aiutano a illuminare la chioma e a donarle un aspetto più fresco.

2. Considera il colore di base

Nel gray blending, è consigliabile scegliere meches che restino entro due toni di differenza rispetto al colore di base. L’obiettivo non è stravolgere la chioma con schiariture estreme, ma ottenere una fusione armoniosa e naturale.

• Capelli biondi: chi ha i capelli biondi in genere trova più semplice la transizione verso il grigio con i colpi di sole, poiché le due tonalità sono già abbastanza simili. Le sfumature fredde, dai toni chiari a quelli più scuri, come platino, biondo cenere, beige o biondo, si adattano particolarmente bene al gray blending.

• Capelli castani o neri: sfumarli con il grigio può essere un po’ più complesso, a causa del forte contrasto tra i capelli scuri e bianchi. È importante scegliere con attenzione la tecnica: se le schiariture sono troppo fredde o troppo chiare, rischiano di sembrare ciocche grigie su capelli scuri, che non è l’effetto di ‘transizione’ che vogliamo noi. Via libera quindi a toni caldi come caramello, dorati, oppure nuance fredde ma profonde, come il mushroom brown, per creare movimento senza enfatizzare i grigi. Per i lowlights, meglio puntare su colori intensi e scuri come mogano, espresso o castagna, che valorizzano la base e aggiungono profondità.

• Capelli rossi: se hai i capelli rossi naturali, puoi contare su meches multidimensionali per mimetizzare i capelli grigi in modo naturale. I colpi di luce color biondo fragola sono ideali per addolcire i toni argentati, mentre le sfumature più scure come il rame o l’amaranto aggiungono corpo e profondità al colore.

3. Tieni a mente che le meches per transizione capelli grigi hanno bisogno di manutenzione

Con il gray blending, puoi scegliere se lasciare che colpi di luce e lowlights crescano in modo naturale, è proprio questo il bello, oppure seguire una routine ‘di ritocchi’ per mantenere il look sempre fresco. La scelta dipende solo da te: opta per ciò che si adatta meglio alla tua routine e ti fa sentire al meglio. Non esistono regole rigide per vivere con stile i capelli grigi.

Se scegli tecniche più definite, come le schiariture classiche, i ritocchi sono generalmente consigliati ogni 8-12 settimane, in base alla velocità con cui crescono i capelli. Se desideri una fusione sempre impeccabile tra grigi, colpi di sole e colore di base, programma una seduta di ritocco ogni due o tre mesi.

Con tecniche più morbide come il balayage o il foilyage, invece, puoi permetterti un intervallo più lungo: ogni 3-6 mesi sarà sufficiente per rinfrescare la chioma senza stravolgere il risultato.

Haircare routine per capelli biondi mechati

Che tu sia partita da un colore chiaro, scuro o ramato, e a prescindere che tu abbia scelto i lowlights o i colpi di sole, la manutenzione dei capelli grigi segue regole comuni. Ecco qualche consiglio utile per mantenere la tua nuova colorazione luminosa e armoniosa nel tempo.

1. Usa un trattamento specifico per capelli colorati

Una routine  haircare studiata per mantenere brillantezza e durata dei capelli colorati o grigi è essenziale per una chioma luminosa. Tra i più efficaci c’è il L’Oréal Paris EverPure Silver Care Shampoo & Conditioner: una combinazione perfetta per prendersi cura dei capelli grigi, offrendo i nutrienti necessari per mantenerli forti e vitali.
Lo shampoo deterge delicatamente senza seccare, mentre il balsamo aiuta a illuminare i capelli grigi e a farli apparire più morbidi.

2. Inserisci maschere settimanali nella tua routine

I capelli grigi naturali tendono ad essere più spessi rispetto a quelli pigmentati e la colorazione può renderli più secchi e fragili. Per questo, è utile applicare una maschera nutriente almeno una volta a settimana, al posto del balsamo abituale: aiuta a reidratare intensamente e a restituire morbidezza ai capelli trattati.

Un altro trattamento utile è un tonalizzante da usare sotto la doccia, perfetto per mantenere il colore lucente e uniforme tra un colore e l’altro.

3. Riduci l’uso di strumenti a caldo

Come già accennato, i capelli grigi sono spesso più secchi  e il calore può accentuarne la disidratazione. Se hai deciso di abbracciare la tua nuova tonalità naturale, perché non fare lo stesso con la forma naturale del capello? Prova uno styling senza calore per dare volume ai capelli lisci o corpo a quelli mossi.
Se proprio non puoi rinunciare alla piastra o al phon, proteggi sempre prima con uno spray termoprotettore: aiuta a difendere i capelli dall’effetto crespo e dal calore. Se riesci, usa la temperatura più bassa possibile, per ridurre al minimo i danni.

4. Prova un ritocco temporaneo per le radici

Il ritocco radici è un modo rapido ed efficace per nascondere i capelli grigi in attesa della prossima colorazione. Un’opzione comoda è Lo Spray Ritocco Perfetto, che si applica in pochi secondi e dura fino al lavaggio successivo. Basta spruzzarlo sulle radici e pettinare per uniformare il colore: l’effetto è subito più fresco e naturale.

Anche gli uomini possono optare per il gray blending! Un’opzione interessante è L’Oréal Paris Men Expert One-Twist: una colorazione pensata per sfumare i capelli grigi in modo pratico, con un pennello-applicatore che facilita l’uso. Il risultato dura fino a sei settimane*, con un effetto naturale e omogeneo.

*test consumatori su 100 uomini