Come anticipato, le proprietà della Niacinamide sono molteplici: anti-età, , seboregolatrice e idratante. Ecco un breve elenco delle principali:
Antiossidante
la Niacinamide è in grado di contrastare l’azione dei radicali liberi nei processi di ossidazione cutanea. Rende la pelle più luminosa e dall’aspetto sano, contrastando l’invecchiamento cutaneo e il colorito grigiastro, tipico delle pelli stressate;
Uniformante
i prodotti skincare a base di Niacinamide hanno un effetto uniformante, rendendo la pelle più compatta e regolare. Il risultato è un colorito omogeneo e meno spento;
- Sebo-regolatrici – la Niacinamide ha proprietà seboregolatrici ed è quindi l’attivo ideale per prodotti utili ad opacizzare la zona T del viso;
Minimizza i pori
la sua azione riduce la dilatazione dei pori e già dalle prime applicazioni li fa contrarre riducendo le imperfezioni. Di conseguenza la pelle appare più uniforme e levigata;
Antimacchie
La Vitamina B3 agisce contrastando l’iperpigmentazione, riducendo così le macchie scure e contrastando l’invecchiamento cutaneo precoce;
Idratante
la Niacinamide ripristina il film idrolipidico della pelle, trattenendo l’acqua e contrastando la disidratazione: per questo i prodotti con la Niacinamide donano alla pelle più compattezza e tonicità;
Anti-età
per tutte le proprietà appena elencate, i cosmetici contenenti Niacinamide svolgono un’importante azione anti-età perché svolgono un’azione antiossidante, proteggono la pelle, e contrastano la formazione di macchie.