Chi ha capelli secchi e indisciplinati lo sa bene: anche dopo la piega, basta un po’ di umidità per ritrovarsi con una chioma gonfia, opaca e difficile da gestire. Il fusto appare fragile, le punte si spezzano facilmente e l’effetto crespo sembra inevitabile! In questi casi, inserire un olio per capelli secchi all’interno della propria routine può offrire un valido supporto per disciplinare e nutrire visibilmente la fibra capillare… con il risultato di avere capelli più morbidi, ordinati e luminosi.
Non tutti gli oli, però, sono uguali. È importante scegliere quelli specifici per le esigenze dei capelli secchi e sfibrati, che siano in grado di idratare, dare luminosità senza appesantire e contribuire a rendere la chioma più morbida e maneggevole, senza ungere. Se desideri un approfondimento sui capelli che tendono a seccarsi e sulle problematiche a essi legate, puoi consultare anche questo articolo dedicato.
Quando usare l'olio per capelli secchi e sfibrati
L’olio per capelli secchi e sfibrati è particolarmente utile nei momenti in cui i capelli risultano opachi, aridi al tatto e difficili da districare. Dopo l’estate, ad esempio, quando la combinazione di sole e acqua di mare può averli seccati, oppure se utilizzi frequentemente piastra e phon ad alte temperature, la struttura del capello può risultare visibilmente indebolita. Anche trattamenti stressanti come decolorazioni, stirature o colorazioni molto frequenti possono accentuare la secchezza.
In questi casi, l’olio per i capelli secchi può essere applicato sulle lunghezze, sia prima della piega per proteggere dal calore (in caso sia termoprotettore), sia a capello asciutto per nutrire le punte e definire la piega, donando luminosità. È utile anche come trattamento pre-shampoo: lasciato in posa per qualche minuto o addirittura per qualche ora, può contribuire a rendere i capelli più morbidi e docili al lavaggio.
Tieni presente, però, che ci sono situazioni in cui è meglio non esagerare o scegliere formule più leggere. Se il capello è sottile o tende a sporcarsi facilmente, ad esempio, è consigliabile usare l’olio capelli secchi con moderazione, solo sulle punte, per evitare che appaiano appesantiti e privi di volume. Ebbene sì, il capello può essere secco e con la tendenza a ungersi allo stesso tempo!
Perché proprio l’olio? Come agisce sui capelli secchi
Ma perché l’olio per capelli secchi è così efficace? La risposta sta nella sua composizione e nella sua affinità con la struttura del capello. I capelli secchi, infatti, sono spesso privi della loro naturale componente lipidica superficiale, quella che aiuta a trattenere l’idratazione all’interno del fusto. In assenza di questa pellicola protettiva, il capello diventa poroso, opaco e tende a spezzarsi con facilità.
L’olio per capelli secchi e sfibrati agisce reintegrando questi lipidi, rivestendo la fibra capillare con un sottile film protettivo che aiuta a limitare la dispersione di acqua e a proteggere la struttura del capello. Inoltre, grazie alla sua consistenza avvolgente, contribuisce a rendere i capelli più morbidi, lucenti e facili da districare, aiutando a controllare l’effetto crespo e l’indisciplina tipica dei capelli secchi.
Proprio per la sua capacità di agire in modo intenso, l’olio capelli secchi è un alleato prezioso sia come trattamento quotidiano che come booster intensivo pre-shampoo o notturno. Un piccolo gesto che fa una grande differenza, anche nei giorni più umidi o stressanti per la chioma.
Capelli secchi: olio e altri trattamenti utili
Per chi desidera migliorare visibilmente l’aspetto dei capelli aridi e sfibrati, esistono diverse soluzioni cosmetiche, a partire proprio dall’olio per capelli secchi.
Uno dei prodotti pensati specificamente per trattare le chiome molto secche è Elvive Olio Straordinario Capelli Molto Secchi: questo prodotto può essere utilizzato come trattamento quotidiano o come impacco pre-lavaggio, per contribuire a rendere il capello più luminoso, nutrito e protetto.
Da provare anche Elvive Extraordinary Oil, un prodotto versatile che può essere applicato prima della piega per contribuire a proteggere le lunghezze dal calore oppure dopo, per un finish setoso e luminoso.
Se invece cerchi un trattamento notturno, il Siero Midnight Elvive Olio Straordinario è studiato per essere applicato prima di andare a dormire: durante la notte agisce mentre la chioma è a riposo, lasciando i capelli visibilmente più morbidi e disciplinati al risveglio.
Per un’azione combinata già durante il lavaggio, puoi provare Elvive Olio Straordinario Più di uno Shampoo, una formula che combina l’effetto detergente con il nutrimento, ideale per chi ha capelli molto secchi e vuole iniziare a trattarli già sotto la doccia.
Integrare uno o più di questi prodotti nella routine può aiutare ad affrontare la secchezza in modo efficace, contribuendo a donare alla chioma un aspetto più sano e disciplinato, giorno dopo giorno.