I possibili tagli di capelli corti per capelli ricci

Hai voglia di cambiare look e i tuoi capelli sono ricci? Un taglio corto potrebbe essere la svolta che stai cercando. Anche se l’idea può sembrare impegnativa, i tagli corti per capelli ricci sono uno dei trend più in voga del momento e possono aiutarti a gestire meglio la chioma, valorizzando volume e forma naturale.

Se non sai da dove partire, qui trovi 18 proposte: dai grandi classici come il bob riccio a tagli più audaci come il mullet o il mohawk. E in più, qualche consiglio su come valorizzare ogni look con i prodotti adatti.

1. Lob riccio

Se vuoi dare una svolta al look ma non te la senti di dire addio alla lunghezza, il lob è la scelta perfetta. È facile da mantenere e valorizza la forma naturale dei ricci, con un effetto pieno e armonioso anche senza piega.

2. Pixie riccio

Il pixie è uno dei tagli corti più pratici, anche per i ricci. Valorizza i lineamenti e si asciuga in fretta. Basta poco per dargli una forma ed è perfetto per chi vuole alleggerire la chioma mantenendo volume e carattere.

3. Pompadour riccio

Un taglio corto con un’anima vintage, un po’ anni 50’. Lunghezza sopra e lati corti per slanciare il viso e dare risalto ai ricci. Per lo styling, l’ideale è una crema leave-in che aiuta a definire la forma e mantenere l’idratazione.

4. Bob riccio

Il bob resta un classico intramontabile, anche sui capelli ricci. È facile da gestire e lascia spazio alla texture naturale del capello: ti basta un trattamento leave-in idratante per ottenere un effetto pieno e morbido.

5. TWA (Teeny Weenie Afro)

Il TWA—cioè “teeny weenie afro”—è un taglio extra corto pensato per valorizzare la naturale bellezza dei capelli afro. Ideale se vuoi dare un taglio netto e ripartire, si porta a una lunghezza di circa uno o due centimetri. È pratico, facile da gestire e basta una crema per modellare i ricci e mantenere l’idratazione.

6. Shag corto riccio

Lo shag riccio in versione corta è ideale se cerchi volume e definizione. Le scalature movimentano la chioma e alleggeriscono i ricci, mantenendoli elastici. Per lo styling, scegli una crema o una mousse modellante e completa con qualche goccia di olio idratante.

7. Buzz cut con frangia lunga

Sembra un taglio estremo, ma il buzz cut può diventare originale con una frangia riccia o mossa. Puoi anche giocare con rasature sfumate o disegni per aggiungere un tocco più cool. Una crema leggera aiuta a dare definizione ai ciuffi più lunghi.

8. Mullet riccio

Il mullet è tornato in versione moderna e funziona anche sui ricci. Corto davanti e più lungo dietro, lascia spazio al volume naturale senza richiedere troppa manutenzione. Chiedi scalature corte per mantenere la forma e lascia asciugare i ricci all’aria con un leave-in.

9. Bob riccio inverso

Un bob con la parte posteriore più corta e il davanti leggermente allungato. Questa forma aiuta i ricci a crescere bene, senza perdere definizione. Ideale se vuoi un taglio pieno ma dinamico.

10. Bob asimmetrico riccio

Con una linea sbilanciata e moderna, questo taglio incornicia il viso e mette in risalto la forma dei ricci. Per un effetto pieno, detergi i capelli con uno shampoo e un balsamo specifici per ricci e lasciali asciugare senza phon.

11. Bowl cut riccio

Con la sua forma arrotondata e piena, il bowl cut riccio - noto anche come taglio a scodella - è perfetto per dare volume e struttura ai ricci. Ha un’aria divertente e decisa, e si gestisce facilmente: un idratante e un po’ di asciugatura all’aria bastano per mantenere la forma e la definizione.

12. Quiff riccio

Il quiff riccio è perfetto se hai ricci stretti e vuoi un taglio corto ma con carattere. I lati sono più corti, mentre la parte superiore resta più lunga per mettere in risalto i ricci. Una crema modellante aiuta a definire la parte superiore senza appesantire.

13. Buzz cut riccio

Simile al TWA ma ancora più corto, questo taglio lascia i ricci molto vicini alla testa per un look pulito e minimal. Cresce bene e si trasforma naturalmente in un afro più morbido. Ideale se cerchi uno stile wash-and-go che riduca i tempi davanti allo specchio.

14. Wolf cut riccio

Un mix tra shag e mullet, il wolf cut con i ricci crea una forma piena e strutturata. Chiedi scalature corte e ciocche che incorniciano il viso: così i ricci guadagnano volume e dinamismo, mantenendo leggerezza.

15. Bixie riccio

Un mix tra pixie e bob, il bixie riccio è un taglio corto ispirato agli anni ’90. Un po’ più lungo del pixie classico, richiede meno manutenzione e, grazie alle scalature, rende i ricci visivamente più pieni e ordinati.

16. Bob riccio con micro frangia

Un bob corto e riccio mette in risalto la texture naturale e il volume dei capelli. Abbinato a una micro frangia, assume subito un tocco più audace e contemporaneo. Per mantenere la piega, basta una crema per ricci sulle lunghezze e qualche accorgimento per tenere la frangia in ordine tra un lavaggio e l’altro.

17. Lob riccio scalato con frangia leggera

Un lob con ricci e scalature aiuta ad alleggerire la chioma senza rinunciare alla lunghezza. Se ci aggiungi una frangia leggera e sfilata, ottieni un look morbido e spontaneo. Applica una crema per ricci per valorizzare la forma e usa un prodotto termoprotettore prima di dare un colpo di phon alla frangia.

18. Mohawk riccio

Il mohawk riccio punta tutto sul volume centrale, con lati rasati o molto corti e ciocche che scendono fino alla nuca. È un taglio deciso e d’impatto, perfetto per mettere in risalto spirali e boccoli. Se vuoi personalizzarlo, chiedi al parrucchiere una rasatura con disegni o una forma a V sul retro.