Fifty Five Years Old A Milestone For My Skin Hero

Cos'è e quali sono i benefici del pro-retinolo

Negli ultimi tempi, il pro-retinolo si è fatto particolarmente strada nel mondo della dermocosmetica, grazie alla sua capacità di migliorare visibilmente la qualità della pelle aiutando, al contempo, a mantenerne l’equilibrio. Ma cos’è il pro-retinolo e perché viene spesso preferito al classico retinolo nelle formulazioni?

Considerato una forma più stabile e delicata di vitamina A, il pro-retinolo nei cosmetici è particolarmente indicato per 
chi desidera combattere i segni del tempo, migliorare il tono della pelle e uniformare la texture con un’azione delicata. I prodotti con questo attivo agiscono gradualmente, aiutando a stimolare il rinnovamento cellulare e la produzione di collagene, e sono adatti anche alle pelli sensibili.

Approfondiamo meglio insieme!

Pro-retinolo: cos’è

Il pro-retinolo, noto anche come retinil palmitato, è un derivato della vitamina A ampiamente utilizzato in formulazioni cosmetiche per le sue proprietà anti-age. Chimicamente, è un estere del retinolo ottenuto combinando retinolo puro con acido palmitico, un acido grasso saturo. Questa modifica strutturale rende il pro-retinolo più stabile rispetto al retinolo puro, risultando particolarmente adatto per pelli sensibili o per chi si avvicina per la prima volta ai trattamenti con retinoidi.

Una volta applicato sulla pelle, il pro-retinolo subisce una conversione enzimatica che lo trasforma in retinolo e successivamente in acido retinoico, la forma biologicamente attiva della vitamina A. Questo processo graduale garantisce un rilascio controllato dell'attivo, riducendo il rischio di fastidi. 
L'acido retinoico agisce a livello cellulare stimolando la produzione di collagene ed elastina, proteine fondamentali per mantenere la pelle elastica e tonica. Inoltre, promuove il rinnovamento cellulare, favorendo l'eliminazione delle cellule morte, con un conseguente miglioramento della texture cutanea e una riduzione della visibilità di rughe e linee sottili.

Oltre alle sue proprietà anti-age, il pro-retinolo è presente anche in prodotti per il trattamento di esigenze cutanee come l'iperpigmentazione e le imperfezioni. L’azione esfoliante aiuta a diminuire la visibilità delle macchie scure, uniformando il tono della pelle, mentre la regolazione della produzione di sebo e la prevenzione dell'ostruzione dei pori contribuiscono a tenere a bada la pelle a tendenza acneica.

È importante notare che, nonostante la maggiore delicatezza del pro-retinolo rispetto al retinolo puro, l'uso di prodotti contenenti questo ingrediente può aumentare la sensibilità della pelle ai raggi UV. Pertanto, 
si raccomanda di applicare tali prodotti preferibilmente durante la routine serale e di utilizzare una protezione solare adeguata durante il giorno per prevenire danni da fotoesposizione.

Prodotti con pro-retinolo: come inserirli nella routine

Inserire il pro-retinolo nella propria routine di skincare richiede attenzione e gradualità, soprattutto se non si è mai utilizzato un prodotto con retinoidi. Questo ingrediente, conosciuto per le sue potenti proprietà anti-età e rigeneranti, necessita di un approccio consapevole per garantire risultati ottimali.

Il momento ideale per applicare prodotti con pro-retinolo è la sera, durante la routine notturna. Durante la notte, infatti, la pelle entra in una fase di riparazione e rigenerazione cellulare, rendendo il trattamento con pro-retinolo particolarmente efficace. Un prodotto eccellente per iniziare è il 
Siero Notte Anti-Età Revitalift Laser di L’Oréal Paris. Questo siero, arricchito con retinolo ultra-stabile e acido ialuronico, è formulato per rimanere efficace fino all’ultima goccia, offrendo un trattamento intensivo che rinnova visibilmente la pelle. L'Oréal Paris lo utilizza sotto forma di Pro-Retinolo, una molecola adatta a tutti i tipi di pelle, anche a quella sensibile, che la pelle stessa è in grado di bio-convertire in retinolo. Grazie all’azione combinata, il siero aiuta a ridurre l’aspetto delle rughe e migliora la texture della pelle, e a mantenere un’idratazione ottimale, riducendo eventuali disagi legati alla secchezza.

Dopo la detersione serale, applica una piccola quantità di siero su viso e collo, evitando la zona perioculare. 
Segui sempre con una crema idratante per mantenere la pelle morbida e protetta.

Un passaggio fondamentale nella routine diurna, quando si utilizza il pro-retinolo, è l’applicazione di una 
protezione solare con SPF 30 o superiore.

Se si desidera potenziare ulteriormente la routine, è possibile combinare il siero con altri prodotti specifici per le esigenze della propria pelle. Ad esempio, un detergente delicato al mattino e una crema idratante arricchita con antiossidanti durante il giorno possono offrire un supporto complementare al trattamento notturno con pro-retinolo.