Quando senti la parola "schiuma per capelli", è probabile che ti vengano in mente le chiome esagerate degli anni ’80. Se non l’hai mai usata, se hai solo un vago ricordo di quando spopolava decenni fa, o se ti chiedi ancora: "Ma a cosa serve, esattamente, la schiuma per capelli?", è arrivato il momento di riscoprire questo classico dello styling.
Le nuove formule non hanno nulla a che vedere con quelle vecchie, rigide e appiccicose: oggi la mousse è leggera, versatile e capace di dare volume e texture senza incollare né irrigidire.
Nei prossimi paragrafi scoprirai tutto quello che c’è da sapere sulla spuma per capelli. Continua a leggere per capire a cosa serve, come funziona e come usarla nella tua routine per ottenere una chioma piena e voluminosa, qualunque sia la forma naturale del tuo capello.
Cos’è la schiuma per capelli?
La schiuma per capelli è un prodotto leave-in pensato per dare volume e struttura alla chioma. Si presenta in formato spray o bomboletta e ha una consistenza leggera e spumosa, simile a quella della schiuma da barba.
Si applica generalmente sui capelli umidi, prima dello styling, per aggiungere corpo e texture. Alcune formule possono essere utilizzate anche sui capelli asciutti, anche se è una modalità meno comune.
A cosa serve la schiuma per capelli?
In poche parole, la schiuma per capelli dona volume, definizione e texture, offrendo solitamente una tenuta da leggera a media. Anche se è spesso usata per definire onde e ricci, può essere una grande alleata anche per i capelli fini e lisci. Se applicata nel modo corretto, aiuta a trasformare le chiome piatte in capelli più pieni, corposi e dinamici, con un bel movimento naturale.
Molte formule offrono anche altri benefici: esistono schiume che proteggono dall’umidità, disciplinano il crespo e aumentano la lucentezza. Alcune, infine, sono formulate anche come termoprotettori, ideali per chi utilizza il phon o altri strumenti a caldo.
La schiuma per capelli fa male?
Se usata correttamente, la schiuma per capelli è generalmente considerata sicura per la maggior parte dei tipi di capelli. Tuttavia, come tutti i prodotti per lo styling, può causare accumulo di residui nel tempo, soprattutto se utilizzata frequentemente. Un buon modo per evitare che questo accada è alternare lo shampoo che usi di solito con uno purificante una volta a settimana, così da mantenere i capelli leggeri e ben detersi.
Vale anche la pena ricordare che molte schiume contengono alcol, che può avere un effetto seccante, in particolare su capelli già secchi o fragili. Per mantenere il benessere della chioma, cerca di idratarla regolarmente e riserva la schiuma ai giorni in cui desideri un look più voluminoso.
La schiuma per capelli è adatta a tutti i tipi di capelli?
Sì, la schiuma può essere usata su tutti i tipi di capelli. È particolarmente utile per chi desidera una maggiore tenuta o più volume.
Detto questo, ogni tipo di capello ha esigenze specifiche, quindi per ottenere i risultati migliori è consigliabile scegliere una formula pensata appositamente per il tuo tipo di capello e per l’effetto che vuoi ottenere.
Come scegliere la schiuma per capelli più adatta
Come per qualsiasi altro prodotto haircare, la schiuma più adatta a te sarà quella che risponde alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Ad esempio, una schiuma volumizzante è perfetta per chi ha capelli piatti o senza volume.
Se invece cerchi qualcosa che definisca ricci o onde, orientati verso una formula anti-crespo, capace di offrire tenuta e definizione senza appesantire.
Se non sai da dove partire, punta su una formula adatta a tutti i tipi di capelli. Una delle nostre preferite è la Spuma Fissaggio Iper Forte della gamma Studio Line di L’Oréal Paris che con la sua texture leggera dona corpo, volume e spessore con una tenuta a lunga durata.
Come si usa la schiuma per capelli
Se usi la schiuma nel modo corretto, otterrai in pochissimo tempo una chioma piena di texture e movimento.
Ecco 5 consigli pratici per usare al meglio la schiuma per capelli.
1. Inizia con capelli ben detersi
Uno dei motivi principali per usare la schiuma per capelli è ottenere più volume. Per un risultato ancora più efficace, comincia lo styling con uno shampoo e balsamo volumizzanti, come lo Shampoo Idratante L’Oréal Paris Elvive Hyra Hyaluronic e il Balsamo coordinato della stessa linea. Arricchiti con acido ialuronico, aiutano a rimpolpare i capelli disidratati, donando corpo, elasticità e lucentezza, senza appesantire.
2. Tampona bene i capelli
Un consiglio fondamentale: se applichi la schiuma su capelli gocciolanti, il prodotto perderà efficacia e rischierai di ottenere ciocche appiccicose.
Dopo il lavaggio, capovolgi la testa e strizza delicatamente l’acqua in eccesso. Usa una T-shirt in cotone o un asciugamano in microfibra per assorbire l’umidità residua (e, se hai capelli mossi o ricci, è il momento ideale per fare il “plopping”). Questo tipo di asciugatura, più delicata rispetto all’asciugamano tradizionale, aiuta anche a ridurre l’attrito e prevenire la rottura dei capelli.
3. Applica la schiuma con le dita
La schiuma ha una consistenza molto aerata, quindi tenderai a usarne una quantità maggiore rispetto a un siero o a un gel. Tuttavia, meglio partire con poco: puoi sempre aggiungerne se serve. In media, per l’intera chioma basta una noce grande come una pallina da golf, ma la quantità può variare in base alla lunghezza dei capelli e al tipo di formula. Dai sempre un’occhiata alle indicazioni riportate sulla confezione.
Distribuisci la schiuma tra i capelli usando le dita, lavorandola dal basso verso l’alto con un movimento di scrunching, concentrandoti soprattutto sulle radici per ottenere volume. Se vuoi un look naturale e “vissuto” che valorizzi la texture dei tuoi capelli, lascia asciugare all’aria. Se invece preferisci una piega più strutturata e voluminosa, usa il phon e una spazzola tonda dopo aver applicato la schiuma volumizzante.
4. Usa gli accessori del phon adatti al tuo tipo di capelli
Per definire ricci o onde morbide, il tuo alleato è il diffusore: questo accessorio distribuisce l’aria su una sezione più ampia di capelli, assicurando un’asciugatura uniforme e delicata che valorizza la texture naturale.
Se invece desideri una chioma liscia e setosa, applica il beccuccio concentratore all’estremità del phon, è quell’accessorio sottile che dirige il flusso d’aria in modo preciso. A quel punto, prendi una spazzola e inizia lo styling.
5. Dirigi l’asciugatura verso l’alto
Il modo in cui asciughi i capelli influisce moltissimo sul risultato finale.
Se vuoi ottenere un bel mosso o riccio, posiziona il diffusore sotto i ricci e orienta il getto d’aria verso l’alto. Questo aiuterà a mantenere la forma, a dare slancio alla chioma e a evitare che onde e ricci si affloscino.
Se invece punti a una piega liscia, prendi una spazzola tonda con setole naturali (tipo quella con setole di cinghiale). Usala per tirare delicatamente i capelli verso l’alto alle radici, mentre asciughi, e pettina le lunghezze all’indietro, lontano dal viso. Questa tecnica aggiunge volume alle radici, lasciando il resto della chioma morbida, liscia e ordinata.
Come usare la schiuma per capelli in base al tuo tipo di capello
Non tutti i tipi di capelli — e nemmeno tutte le schiume — sono uguali. Ecco come applicare la schiuma per capelli in base alla tua texture, alla tua lunghezza e alle tue esigenze specifiche.Capelli ricci
La schiuma per capelli ricci è perfetta per dare volume e definizione ai ricci.Applica una quantità di prodotto grande come un uovo sui capelli umidi, lavorala con le dita e lascia asciugare all’aria o usa un diffusore per asciugare delicatamente i ricci. Ricorda di distribuire il prodotto anche sulle radici per sollevare la chioma anche vicino all’attaccatura dei capelli.
Capelli mossi
La schiuma aiuta a definire le onde e a dare maggiore struttura e volume ai boccoli morbidi. Preleva una quantità pari a una pallina da golf e applicala sui capelli umidi con un movimento di scrunch. Se serve, aggiungine un po’ in base alla lunghezza. Distribuisci il prodotto con le dita su radici e lunghezze, poi asciuga come di consueto. Partire con una piccola dose e aumentarla se necessario ti permette di ottenere onde morbide e definite, evitando l’effetto rigido.Capelli lisci
Se hai i capelli naturalmente lisci, l’obiettivo è più che altro dare corpo e movimento, specialmente se stai per fare una piega. Distribuisci una noce di schiuma volumizzante sui capelli umidi prima della piega con il phon: otterrai volume, slancio e leggerezza, senza appesantire.Capelli spessi
Anche se i tuoi capelli sono spessi o corposi, non serve esagerare con la quantità di prodotto. Applica solo qualche erogazione di schiuma sui capelli bagnati per ottenere una buona tenuta senza appesantire o irrigidire la chioma.Capelli fini
Se hai capelli sottili o radi, evita di usare troppo prodotto: rischieresti di ottenere l’effetto opposto, ovvero una chioma piatta e spenta.Scegli una schiuma volumizzante leggera e applicane una piccola quantità sulle radici umide, poi procedi con l’asciugatura usando una spazzola tonda.
Per una maggiore tenuta, puoi completare lo styling con una leggera spruzzata di lacca.
Capelli danneggiati
La schiuma per capelli può rivelarsi sorprendentemente utile anche per chi ha capelli danneggiati, perché consente di creare volume e texture senza dover ricorrere a strumenti a caldo. Quando la distribuisci modellando i capelli con le mani, procedi lentamente e con delicatezza, per evitare attriti o tensioni inutili. Se i tuoi capelli sono molto secchi, con doppie punte o si spezzano facilmente, valuta di limitare la frequenza dello styling, per evitare di peggiorare la situazione.Quando si applica la schiuma per capelli?
In generale, la schiuma si applica sui capelli umidi. L’ideale è che siano tamponati, non gocciolanti, ma neanche completamente asciutti. La schiuma offre tenuta, volume e definizione man mano che i capelli si asciugano: per questo, applicarla su capelli umidi è la scelta migliore.Si può applicare la schiuma sui capelli asciutti?
In breve: sì, si può, ma non è l’opzione più consigliata. La schiuma funziona meglio quando viene assorbita dai capelli umidi, perché blocca volume e definizione mentre si asciugano. Se i capelli sono già asciutti, la schiuma aderisce meno bene e può lasciare un effetto rigido, appesantendo la chioma.Si può usare la schiuma per capelli tutti i giorni?
La schiuma per capelli, se usata troppo spesso, può causare un accumulo di prodotto sulla chioma. Per questo è meglio evitarne l’uso quotidiano. L’ideale è applicarla una volta a settimana o in occasioni speciali, quando desideri dare una marcia in più al tuo look.
Per eliminare eventuali residui, puoi usare uno shampoo purificante una volta ogni tanto. Dopo la detersione profonda, non dimenticare di reidratare i capelli con un balsamo delicato.
A cosa serve la schiuma per capelli?
Confronto tra schiuma e altri prodotti similiSchiuma, gel, mousse e creme per ricci offrono benefici simili, ma hanno funzioni diverse. Se hai dubbi su quale scegliere, ecco un confronto utile per orientarti.
Schiuma vs gel per capelli
La schiuma dona volume, definizione e controllo dell’effetto crespo, e spesso offre anche un effetto termoprotettore. Si applica di solito sui capelli umidi, prima dello styling, e offre una tenuta leggera e flessibile.Il gel, invece, ha una funzione più strutturante: fornisce una tenuta forte e duratura. Si usa spesso dopo lo styling per fissare acconciature lisce o definire con precisione i dettagli, come le ciocche ribelli.
Schiuma vs mousse per capelli
Qui le cose si fanno un po’ sfumate: schiuma e mousse sono simili… ma non identiche. La schiuma è solitamente più densa, mentre la mousse ha una consistenza più leggera e ariosa. Entrambe aggiungono volume ai capelli piatti, ma la mousse offre una tenuta più morbida.Se hai capelli molto fini o corti, o se preferisci un effetto meno strutturato, la mousse può essere la scelta più adatta per te.
Schiuma vs crema per ricci
La schiuma per capelli può aiutare a definire ricci e onde, ma è un prodotto versatile, adatto a molti tipi di capelli e texture.La crema per ricci, invece, è pensata esclusivamente per capelli ricci o afro. La sua formula cremosa aiuta a definire il riccio naturale, a prevenire i nodi e a nutrire intensamente grazie a ingredienti come aloe vera, olio di cocco o burro di karité. Queste creme avvolgono il capello, levigano la cuticola e lasciano i ricci morbidi, elastici e ben definiti.
Si può applicare la schiuma per capelli sui capelli sintetici?
Alcune schiume per capelli possono essere utilizzate anche sui capelli sintetici, mentre altre sono formulate esclusivamente per capelli naturali.Se porti delle extension sintetiche o indossi una parrucca, è sempre meglio scegliere prodotti studiati appositamente per capelli sintetici, così da ottenere il miglior risultato possibile senza rischiare danni o alterazioni del materiale.
In caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo parrucchiere di fiducia: saprà indicarti quali prodotti sono più adatti alle tue esigenze.