I 20 migliori tagli di capelli per chi ha i capelli corti e mossi

L’idea di darci un taglio può mettere un po’ in soggezione; soprattutto se hai i capelli mossi. Un po’ lisci, un po’ ricci, ricchi di volume naturale e texture: con il taglio sbagliato, i capelli mossi e corti possono diventare difficili da gestire (senza contare la fase di ricrescita). Ma se il taglio è quello giusto, le onde a “S” prendono forma e risaltano in tutta la loro bellezza.

Se stai pensando a un cambiamento importante ma ti frena l’incertezza, sei nel posto giusto. Dai pixie ai lob, dai capelli fini a quelli più spessi: ci sono tantissimi tagli corti per capelli mossi da provare. Qui sotto trovi 20 idee da cui prendere ispirazione per il tuo prossimo appuntamento dal parrucchiere.

Quali sono i tagli corti migliori per i capelli mossi?

I capelli mossi si prestano a moltissimi tagli, ma spesso i look corti sono tra i più scelti. Il motivo? Mettono in risalto la texture naturale, il volume e le onde, regalando un effetto pieno e dinamico. I capelli spessi possono trarre beneficio da un taglio corto, soprattutto se scalato, perché aiuta ad alleggerire la massa. Ma anche chi ha capelli fini può optare per il corto: eliminando la lunghezza in eccesso (e il peso), le onde acquistano volume e non rischiano di appiattirsi.

1. Pixie cut con lati rasati

Se sei stancə di passare ore a sistemare i capelli ogni mattina, il pixie cut potrebbe essere la svolta. Questo taglio corto con lati molto scalati e lunghezze più morbide sopra dona volume e movimento, ma con pochissima manutenzione.

2. Quiff

Per valorizzare la texture naturale in modo originale, prova il quiff. È un taglio corto sui lati e volume accentuato sulla parte superiore: un mix di stile deciso e raffinato, perfetto per chi ama farsi notare.

3. Mullet

Non è per tuttə, ma se ami i look audaci e asimmetrici, il mullet è un’opzione da considerare. Ispirato agli anni ’90, oggi si porta in una versione più elegante e meno estrema. Funziona particolarmente bene sui capelli mossi, a patto di aggiungere un po’ di definizione.

4. Bixie cut

A metà tra un bob e un pixie, il bixie è un taglio corto con un’anima anni ’90. Le lunghezze sono leggermente superiori a quelle del pixie classico, e le scalature irregolari valorizzano onde e ricci. In più, non richiede una routine di styling troppo rigida: puoi aspettare un po’ di più tra un taglio e l’altro.

Se tra un lavaggio e l’altro le radici tendono a diventare oleose, una spruzzata di shampoo secco può aiutare a rinfrescare la chioma e dare un tocco di volume in più.

5. Lob

Non troppo corto, non troppo lungo: il lob - cioè il long bob - è il perfetto punto d’incontro tra due mondi. Sta bene su ogni tipo di capello, e proprio per questo è uno dei tagli più versatili per chi ha capelli mossi. Se hai capelli spessi, puoi provare un lob scalato per alleggerire la chioma. Se invece i tuoi capelli sono fini, meglio un lob a taglio netto: dà struttura e fa apparire le lunghezze più piene.

6. Bob con riga laterale

Per dare più movimento e forma alle onde, prova un bob con riga laterale. Sta bene a tuttə, ma valorizza particolarmente i visi allungati. Per completare il look, chiedi al tuo parrucchiere di creare una frangia lunga e leggera che arrivi all’altezza degli zigomi.

7. Wolf cut

Un po’ shag, un po’ mullet: il wolf cut unisce il meglio dei due tagli. Anche se nasce su lunghezze medie o lunghe, funziona benissimo anche in versione corta su capelli mossi. Le scalature sfilate esaltano la forma naturale del capello e rendono il taglio ideale per chi cerca uno stile “wash-and-go” poco impegnativo.

8. Shag bob

Il shag bob è un caschetto scalato con lunghezze asimmetriche, leggermente più lunghe da un lato. È tra i tagli mossi corti più amati perché mette in risalto la forma naturale senza richiedere una piega elaborata. Le scalature distribuite su tutta la chioma creano un effetto spettinato e leggero. Per modellarlo, usa un leave-in per aggiungere definizione e movimento.

9. Bob asimmetrico

Il bob asimmetrico è la scelta giusta se vuoi un taglio corto ma con un tocco originale. Una lunghezza leggermente più lunga da un lato crea un effetto dinamico e moderno, perfetto per valorizzare le onde naturali. Facile da gestire e sempre attuale, dona struttura alla chioma senza appesantirla.

10. Bob inverso con undercut

Più lungo davanti, più corto dietro e rasato alla base: è il bob inverso con undercut in poche parole. L’undercut è un ottimo alleato per i capelli mossi perché aiuta a sfoltire la chioma e ridurre l’effetto gonfio. Questo taglio a contrasto è ideale anche nella fase di ricrescita: le onde risaltano grazie al volume sulla parte alta, mentre l’undercut dona un tocco deciso e moderno.

11. Bob sfilato (tapered bob)

Se i tuoi capelli sono a metà tra lisci e mossi, il bob sfilato è un’ottima opzione. Si ferma poco sotto la mandibola e presenta una leggera scalatura sul retro, per creare un effetto “a scaletta”. Le scalature aggiungono movimento e definizione, facendo apparire i capelli più pieni e le onde più definite.

12. Lob con frangia

Il lob con frangia è uno dei tagli medi più amati per i capelli mossi. La lunghezza è perfetta per lasciar prendere forma alle onde, senza che si appiattiscano sotto il peso del capello. La frangia aggiunge struttura e carattere, ma richiede qualche ritocco: ogni 3-4 settimane è bene passare in salone per mantenerla precisa.

13. Bob scalato con micro frangia

Le micro frange, o baby bangs, sono una scelta audace, ma funzionano alla perfezione con i tagli mossi e corti. L’abbinamento crea una versione più grintosa del classico “bob alla francese”. Attenzione però: più la frangia è corta, più le onde tendono a sollevarsi. Meglio quindi farla tagliare a capelli asciutti, così da controllare con precisione la lunghezza.

14. Mushroom bob

Il nome può trarre in inganno, ma il mushroom bob è ben lontano dal taglio a scodella. Si ferma appena sopra la mandibola, con punte leggermente incurvate che creano una forma tondeggiante e armoniosa. Sta bene su molte tipologie di capelli, ma dà il meglio di sé in caso di onde morbide e leggere, donando un effetto naturale.

15. Bottleneck bob

Vuoi provare la frangia ma non sei ancora pronta per una versione definitiva? Il bottleneck bob è la via di mezzo perfetta. Le sue frange allungate, simili alle curtain bangs, si aprono al centro e si fermano a metà guancia, incorniciando il viso. Abbinate a onde morbide e spettinate, creano un look chic e super cool.

16. Lob texturizzato

Un taglio pari può funzionare bene sui capelli fini, ma se hai i capelli mossi e spessi è meglio aggiungere un po’ di layers. Un lob all’altezza del mento, con scalature leggere e irregolari, crea un effetto spettinato e naturale, perfetto per un look da spiaggia effortlessly chic.

17. Pixie classico

Con i capelli molto corti può sembrare difficile valorizzare la forma naturale dei capelli mossi, ma con il taglio giusto anche un pixie può mettere in risalto le onde. Chiedi al tuo parrucchiere di usare un rasoio invece delle forbici: così il taglio avrà più movimento e leggerezza. Se noti che i prodotti che usi nella routine tendono ad appesantire i capelli (cosa comune con i tagli extra-corti), puoi introdurre uno shampoo purificante o un siero per la cute.

18. Mullet morbido

Se il mullet ti incuriosisce ma non sei pronta per la versione più audace, il soft mullet è un ottimo compromesso. Le scalature leggere sul davanti creano una transizione delicata tra le lunghezze, rendendo il look più armonioso e portabile. È ideale per i capelli mossi perché valorizza al massimo la loro forma naturale, donando un effetto pieno di movimento.

19. Butterfly cut

Anche se il butterfly cut è più comune sui capelli lunghi, può funzionare benissimo anche in versione corta su una chioma mossa. Chiedi scalature leggere e ciocche che incorniciano il viso, con punte sfoltite. Il risultato è un taglio pieno e voluminoso, ma al tempo stesso leggero e arioso, un equilibrio perfetto.

20. Box bob

Il box bob è un caschetto corto e strutturato lungo fino al mento, con una forma squadrata che incornicia il viso. È tutto fuorché discreto, ma proprio per questo è ideale per capelli mossi fini: la sua forma compatta e le punte pari fanno apparire la chioma più piena e corposa.