I nostri tagli di capelli preferiti facili da gestire e a bassa manutenzione

Questi tagli smart sono pensati per chi cerca uno stile semplice, che funzioni ogni giorno senza richiedere troppo tempo davanti allo specchio. Se vuoi un look pratico ma d’effetto, qui trovi tante idee che uniscono comodità e personalità.

1. Shaggy bob

I capelli mossi possono richiedere qualche accorgimento in più, ma se vuoi un taglio facile da gestire, lo shaggy bob è una scelta ideale. Le scalature corte aggiungono volume e movimento, aiutando la chioma a mantenere la forma senza appiattirsi durante il giorno.

2. Lunghezze scalate

Scalare le lunghezze può essere un taglio sorprendentemente facile da gestire. Basta poco per mantenerle in ordine, e con qualche accorgimento offrono movimento e leggerezza, senza dover ricorrere a ritocchi frequenti.

3. Frangia lunga

Simile alle curtain bangs ma più facile da portare, la frangia lunga arriva all’altezza del mento ed è perfetta se cerchi qualcosa di semplice da gestire. Si adatta a diversi tipi di capelli e puoi acconciarla in tanti modi—oppure spostarla dietro le orecchie quando vuoi tenerla lontana dal viso.

4. Shag anni ’70

Lo shag è uno dei tagli facili da gestire più adatti ai capelli mossi o ricci. Le scalature accentuate alleggeriscono la chioma e creano forma, volume e movimento, riducendo l’effetto “gonfio” o pesante.
Nei giorni di lavaggio, punta sull’idratazione: shampoo e balsamo come quelli della linea Elvive Hydra Hyaluronic di L’Oréal Paris, con acido ialuronico, aiutano a mantenere i ricci elastici, lucenti e ben definiti.

5. Lob mosso

Il lob mosso si adatta bene a quasi tutte le texture di capelli ed è tra i tagli facili da gestire più apprezzati. A differenza di molti tagli corti, non richiede continui ritocchi per mantenere la forma. Il segreto per farlo crescere bene? Tenere la parte posteriore leggermente più corta rispetto alle ciocche frontali: così il taglio rimane armonioso anche con il passare del tempo.

6. Scalature corte e sfilate

Se hai capelli spessi e vuoi alleggerire il volume, punta su un taglio corto con scalature sfilate. Aiutano a creare movimento e a distribuire meglio la massa, così i capelli si asciugano in modo più naturale senza risultare gonfi o pesanti.

7. Lob riccio

Se hai capelli ricci e sottili, il lob che arriva all’altezza delle clavicole è una scelta pratica e facile da gestire. Ti basta applicare una crema o un gel modellante per definire la texture naturale, senza bisogno di pieghe elaborate.

8. Bixie scalato

A metà tra un pixie e un bob, il bixie è un taglio corto che si adatta a molte tipologie di capello. Le scalature lo rendono dinamico e facilmente personalizzabile in base alla forma del viso. È un’ottima opzione se cerchi tagli corti facili da gestire, con uno styling rapido ma dall’effetto definito.

9. Octopus cut

Se ti piace l’idea di un taglio originale ma sia low maintenance, l’octopus cut può fare al caso tuo. Con la sua forma volutamente spettinata e le lunghezze che si sovrappongono, è perfetto per chi preferisce uno styling disinvolto e non ha tempo (o voglia) di usare troppi prodotti ogni mattina.

10. Taglio pari

Per chi ha capelli fini, il taglio pari è un modo semplice per farli sembrare più pieni. La linea uniforme elimina le doppie punte e dà alla chioma un aspetto più compatto. Inoltre, è anche un taglio che cresce bene: mantiene la forma senza bisogno di continue rifiniture.

11. Scalature leggere

Se ami i capelli lunghi ma vuoi un taglio facile da gestire (e da asciugare), puoi chiedere delle scalature leggere, appena sopra le spalle. Aiutano a dare un po’ di movimento senza stravolgere la forma. Crescono bene, non richiedono molta manutenzione e sono perfette anche in caso tu li voglia raccogliere in una coda o chignon.

12. French bob

Il french bob è un caschetto corto, all’altezza del mento, con frangia morbida e una texture volutamente spettinata. È una variante raffinata del classico bob, ma molto più semplice da gestire. Una volta che la frangia si abitua a dover stare nella posizione assegnata, ti basta lavare, applicare un po’ di balsamo e lasciare asciugare all’aria per ottenere un effetto naturale e un po’ sbarazzino.

13. Lob asimmetrico

Perfetto se non vuoi rinunciare del tutto alla lunghezza ma cerchi qualcosa di più pratico. Il lob asimmetrico è più corto dietro e più lungo davanti, così da dare movimento alla chioma e alleggerirla. Cresce bene, mantiene la forma nel tempo e non richiede troppa manutenzione.

14. Beach waves

Le beach waves sono l’esempio perfetto della categoria effetto “spettinato intenzionale”. Questo tipo di scalatura incornicia il viso con onde naturali e morbide, ideali per uno styling veloce. I capelli mossi non vanno lavati troppo spesso, ma se hai la cute grassa, puoi aggiungere alla routine un trattamento pre-shampoo come l’Elvive Siero Cute Anti-Sebo Hyaluronic Puredi L’Oréal Paris: aiuta a purificare la cute e a idratare le lunghezze.

15. Pixie classico

Se non hai mai provato un taglio così corto, potresti doverci riflettere un po’—ma ne vale la pena. Il pixie è pratico, asciuga in un attimo e non ha bisogno di particolari pieghe. È l’ideale se cerchi tagli corti facili da gestire e uno stile deciso, ma senza starci troppo dietro.

16. Taglio con scalature alle spalle

Se non ti senti prontə per un taglio corto ma vuoi qualcosa di pratico, le scalature che si fermano all’altezza delle spalle sono una buona via di mezzo. Danno corpo e movimento ai capelli senza rendere troppo laborioso lo styling. Puoi lasciarli asciugare all’aria oppure usare il ferro per un effetto spettinato in pochi gesti.

17. Taglio modellato sui ricci

Non è un taglio vero e proprio, ma un approccio pensato per rispettare la forma naturale dei capelli ricci. Viene eseguito a capelli asciutti, così da seguire meglio il movimento e definire la chioma senza appesantirla. Se hai capelli ricci e vuoi ridurre i tempi di styling, affidarti a un professionista che conosce questa tecnica può fare davvero la differenza.

18. Mullet corto

Ispirato al mullet classico, ma in versione più compatta, questo taglio unisce praticità e carattere. I lati sono molto corti, quasi da pixie, mentre la parte superiore resta leggermente più lunga. Man mano che cresce, prende una forma simile al wolf cut, mantenendo volume e movimento senza bisogno di continui ritocchi. Per mantenerlo leggero e fresco, puoi usare uno shampoo purificante abbinato a un balsamo idratante.

19. Bixie spettinato

Vuoi un taglio corto ma con un tocco grintoso? Il bixie spettinato è quello che fa per te. Le scalature accentuate aggiungono definizione e movimento, ma senza complicare la routine. È perfetto se cerchi un taglio facile da gestire, che si sistemi in pochi gesti e abbia comunque personalità.

20. Buzz cut

Il più essenziale dei tagli corti: il buzz cut è praticamente senza manutenzione. Richiede solo un tagliacapelli elettrico e un ritocco ogni tre settimane circa per mantenere la lunghezza uniforme. È una scelta decisa, ma se ami la praticità assoluta, è difficile trovare un taglio più facile da gestire.