Quando si parla di skincare e trattamenti mirati, collagene e acido ialuronico sono tra gli attivi più citati e utilizzati. Pur trattandosi di molecole molto diverse per struttura e funzione, entrambe sono note per i benefici che possono offrire alla pelle, in particolare in termini di sostegno, tonicità e idratazione. La differenza tra collagene e acido ialuronico è sostanziale, ma ciò non esclude la loro combinazione: questi due attivi, infatti, possono essere usati insieme all'interno della stessa routine e degli stessi prodotti, con l’obiettivo di supportare la pelle in modo complementare.
Per comprendere meglio le loro proprietà specifiche, puoi approfondire leggendo anche questo contenuto dedicato al perché utilizzare una crema viso con collagene e questo articolo sulle proprietà dell’acido ialuronico puro, dove trovi una panoramica dettagliata su questi due attivi molto apprezzati in cosmetica.
Differenze tra collagene e acido ialuronico
La differenza tra acido ialuronico e collagene, dal nostro punto di vista, risiede innanzitutto nella loro funzione per la pelle.
Il collagene è una proteina strutturale naturalmente presente nel derma: agisce come una “impalcatura” interna, che contribuisce a sostenere la pelle, fornendone compattezza. Con il passare del tempo, la sua produzione fisiologica tende a rallentare e ciò si riflette in una perdita di tonicità e definizione dei contorni del viso. Per questo motivo, l’utilizzo cosmetico del collagene è particolarmente indicato nei trattamenti pensati per contribuire a migliorare visibilmente i segni del rilassamento cutaneo.
L’acido ialuronico, dal canto suo, è una molecola che agisce come “serbatoio” d’acqua: è in grado di trattenere grandi quantità di umidità e per questo aiuta la pelle a mostrarsi più levigata, idratata e rimpolpata. A livello cosmetico, viene utilizzato in diversi pesi molecolari, per offrire un’idratazione sia superficiale che più mirata.
Chi si domanda se siano più indicati collagene o acido ialuronico per le proprie esigenze, dovrebbe considerare che offrono due azioni differenti ma complementari: il primo supporta la compattezza, il secondo favorisce l’idratazione. Proprio per questo, non è necessario scegliere tra i due. La vera efficacia, in molti casi, risiede nella combinazione intelligente degli attivi!
Trattamento con collagene per azione rassodante
Se il tuo bisogno si concentra sulla necessità di una pelle più soda e compatta, la linea Age Perfect Collagen Expert è quella che fa per te con la sua formula potenziata di micro-peptidi di collagene.
STEP 1
Il primo gesto può essere la detersione, con il Latte Detergente Collagen Expert, che aiuta a rimuovere trucco e impurità rispettando la barriera cutanea, mentre la texture cremosa lascia la pelle morbida e nutrita.
STEP 2
A seguire, si può applicare la Crema Giorno Age Perfect Collagen Expert, un’ottima soluzione rassodante: la texture è pensata per offrire comfort anche alle pelli più mature, con una potente azione contro il cedimento della pelle senza appesantire né ungere. In alternativa, si può utilizzare la Crema Giorno Rassodante SPF 30, che unisce il supporto alla compattezza offerto dal collagene a una protezione SPF, utile durante l’esposizione quotidiana alla luce solare.
STEP 3
La routine può essere completata la sera con la Crema Notte Collagen Expert, che lavora durante il riposo notturno contribuendo a supportare visivamente l’elasticità e la densità cutanea, grazie alla sua azione cosiddetta “rimagliante”.
Affidarsi a una linea arricchita di micro-peptidi di collagene può aiutare a costruire una routine specifica per i bisogni della pelle matura. Utilizzala tutti i giorni per risultati più visbili e duraturi.