OAP Il Miglior Siero Per Contorno Occhi 3rdPlace

A cosa serve e quando utilizzare un siero contorno occhi

Il contorno occhi è una zona del viso particolarmente delicata e sensibile. La struttura dell’epidermide presente in quel punto presenta infatti una minor quantità di grasso sottocutaneo, ed è più povera di ghiandole sebacee e sudoripare rispetto al resto del viso.


È proprio per queste caratteristiche specifiche che la zona perioculare è molto più soggetta a segnarsi, sia a causa della stanchezza e del rallentamento della microcircolazione (occhiaie e borse sotto gli occhi),
sia a causa del passare del tempo (formazione delle prime rughe e segni di espressione). Per questo motivo, è fondamentale inserire nella propria skincare routine quotidiana prodotti funzionali specifici che possano migliorare l’aspetto della pelle in questa zona particolarmente bisognosa di attenzioni. Un esempio di prodotto specifico è il siero contorno occhi, utile da integrare nella routine oltre alla crema contorno occhi.

Prodotti per il contorno occhi: siero e crema

I prodotti per il trattamento del contorno occhi, quindi, si differenziano da quelli per la pelle del viso per la loro formulazione specifica consistenza leggera. Per il trattamento della zona perioculare abbiamo quindi:

-
Siero contorno occhi, dalla consistenza estremamente fluida e leggera per favorirne l’assorbimento da parte dell’epidermide, arricchito con attivi ad alta concentrazione dall’effetto anti-age, anti-occhiaie e anti-borse.
-
Crema contorno occhi,ad effetto mirato grazie alla presenza di ingredienti attivi, ha lo scopo di aumentare compattezza e idratazione della cute nella zona perioculare, e di attenuare sensibilmente gonfiori e borse sotto gli occhi.

Siero contorno occhi: a cosa serve



Per quanto riguarda il 
siero per contorno occhi è bene ricordare che questo prodotto è formulato appositamente per la bellezza e il benessere della sottile e delicata zona intorno agli occhi. Il siero contorno occhi utilizzato quotidianamente, può donare uno sguardo fresco, riposato e luminoso.

Esistono diverse tipologie di siero a seconda dell’inestetismo cutaneo che si vuole trattare. Grazie alla loro formulazioni fluide dei sieri, gli attivi si assorbono velocemente per un’intensa azione mirata. Un 
siero occhiaie ad esempio avrà una formulazione specifica per attenuare il colorito nero-bluastro del contorno occhi, un siero antiage sarà invece più indicato per attenuare i primi segni del tempo, un siero idratante per combattere l’eccessiva secchezza cutanea di una zona così delicata.
Filler Siero Contorno Occhi – 2,5% [Acido Ialuronico + Caffeina] è il siero la cui formula leviga le rughe del contorno occhi, anche le più sottili, e corregge occhiaie e borse. L’innovativo applicatore Triplo Roller a tre sfere in acciaio permette un massaggio completo del contorno occhi per un immediato effetto decongestionante e rinfrescante. La pelle è subito più idratata, gli occhi appaiono come risvegliati, in 6 settimane, le rughe del contorno occhi migliorano notevolmente.


Siero contorno occhi: come si usa


Per l’applicazione del siero contorno occhi 
è fondamentale rispettare alcune regole. È necessario infatti esercitare un massaggio mirato sulla zona perioculare, applicando il siero solo dopo aver proceduto ad una opportuna detersione dell’epidermide. I movimenti devono essere sempre molto delicati, evitate quindi di strofinare con forza la zona e picchiettate invece il prodotto con i polpastrelli seguendo movimenti circolari, partendo dall’angolo interno della palpebra superiore, nella zona orbitale appena sotto al sopracciglio e procedendo verso l’angolo esterno nella parte inferiore dell’occhio, subito sopra lo zigomo. Ultimare la beauty routine specifica per il contorno occhi applicando la crema abitudinaria.