I Benefici del Collagene sulla Pelle del Viso

L’invecchiamento cutaneo è parte di quel fisiologico processo irreversibile dell’organismo: con il passare del tempo, infatti, alcune sostanze presenti nel nostro corpo tendono a diminuire progressivamente, portando alla comparsa di segni d’espressione, macchie cutanee e rughe più o meno profonde che interessano, soprattutto, la pelle del viso.

Oltre al naturale trascorrere del tempo e all’aumentare dell’età biologica, il processo di invecchiamento può essere accelerato da alcuni fattori dipendenti da cause esterne: come condizioni atmosferiche avverse e inquinanti,  ma anche Infine, anche le cattive abitudini, i vizi e i quotidiani comportamenti errati, come ad esempio il fumo o una non corretta esposizione ai raggi solari, possono accentuare tutti quei segni del processo ossidativo, a scapito del benessere e dell’aspetto dell’epidermide. 

Nel corso degli anni, quindi, assistiamo a una costante perdita di tonicità ed elasticità cutanea, e al progressivo formarsi di rughe e segni d’espressione, in particolar modo, sulla pelle del viso. Ciò è essenzialmente dovuto alla diminuzione di alcune sostanze strutturali naturalmente prodotte dall’organismo, come il collagene, l’elastina, la fibronectina e l’acido ialuronico.  
In questo articolo andremo a vedere, in particolare, che cosa è il collagene e qual è la sua funzione per il benessere dell’epidermide. Il collagene per la pelle rappresenta infatti, una delle fonti principali di sostegno connettivo ai tessuti. Proteina fibrosa della pelle, il collagene ha essenzialmente la funzione di “infrastruttura” che da sostegno ad altre preziose componenti come l’elastina e l’acido ialuronico, responsabili sia del mantenimento dell’elasticità cutanea, sia dell’ottimale livello d’idratazione dell’epidermide.
 

Collagene benefici principali

Alla domanda “cosa è il collagene”, possiamo infatti, senza alcuna ombra di dubbio, rispondere che esso è il collante in grado di creare una fitta trama capace di tenere insieme i tessuti connettivi dell’epidermide. Durante il fisiologico processo di invecchiamento, come abbiamo visto, il nostro organismo produce sempre meno fibre di collagene e di conseguenza, la pelle tende a rilassarsi sempre di più e fanno la loro comparsa le prime rughe. 
 
Mantenere dei buoni livelli di collagene significa, quindi, avere una pelle molto più elastica e luminosa, ma anche un buon mantenimento dell’idratazione cutanea. Il collagene aiuta quindi nel trattamento delle rughe? La risposta è: assolutamente sì. 
 

Perché è importante mantenere il giusto livello di collagene

Una tra le componenti principali della pelle, il collagene è un elemento fondamentale per il mantenimento dell’elasticità e della tonicità dell’epidermide. Un basso livello di idratazione e di collagene significano, quindi, comparsa dei primi segni d’espressione e progressiva perdita dei volumi e della naturale luminosità del viso.

Ecco allora che, per ovviare a questa carenza, la cosmesi può accorrere in nostro aiuto. Ad oggi, infatti, sono numerosissimi i prodotti per la beauty routine quotidiana, le cui formulazioni contengono collagene.

La vasta gamma di prodotti Age Perfect Viso è stata creata appositamente per l’epidermide di tutte quelle donne che, a partire dai 50 anni, inizia a seccarsi maggiormente, a rilassarsi e a perdere il naturale colorito roseo.

Age Perfect Collagene e Ampolle Age sono i prodotti innovativi per un trattamento intensivo rimagliante estremamente performante. Arricchiti con frazioni di collagene AA svolgono una profonda azione anti-rilassamento, per una pelle più forte, ritesa e dall’aspetto più giovane e sano.