Contrastare le Macchie sulla Pelle: Ecco alcuni Consigli
Macchie scure che compaiono sulla pelle del viso, un inestetismo cutaneo molto comune e che può presentarsi a causa di differenti fattori endogeni ed esogeni. Le macchie cutanee sono senza dubbio una problematica che accomuna molte donne, queste discromie possono comparire sulla pelle del viso a qualsiasi età, anche se la loro incidenza risulta essere molto più frequente dopo i 40 anni. Queste macchie cromatiche, non sono altro che una modifica nella normale colorazione cutanea, una variazione cromatica che può essere diffusa, oppure interessare zone del volto più circoscritte. Si tratta di iperpigmentazione, ovvero una sovrapproduzione di melanina con conseguente comparsa di macchie più o meno scure su diverse zone dell’epidermide. L’iperpigmentazione, nello specifico, comporta un eccesso di melanina e la conseguente formazione di chiazze di diversa forma e dimensione che vanno dal marrone chiaro al nero. Le discromie cutanee di questo genere possono essere dovute a differenti fattori, primo tra tutti il fisiologico processo di invecchiamento cutaneo e una scorretta esposizione ai dannosi raggi UV.